A settembre con la ripresa della scuola ricomincia anche l'attività sportiva.
L'esercizio fisico regolare è fondamentale per favorire un corretto sviluppo dell'organismo soprattutto se associato ad un'alimentazione adeguata ai fabbisogni nutrizionali.
Questo naturalmente dipende dalla frequenza e dal tipo di attività...
18 itinerari facili per tutti
PasseggiateTreviso 2a edizione raccoglie 18 itinerari nella marca trevigiana tra Prealpi, Montello, Colli Asolani e pianura.
Luoghi che abbiamo a due passi da casa e che spesso non conosciamo pur passandoci accanto. Tutti gli itinerari sono...
Un portale con decine di proposte per “tutte le gambe”
Da Valderoa alla chiesa di Fietta
Gli ambienti ai piedi del Monte Grappa a volte molto poco conosciuti sono tutti da scoprire, tanti sentieri, tanti boschi e tante cose da vedere.
Questa...
E’ sempre grande la felicità che provo nel guardare un bambino che gioca o più bambini che insieme organizzano fantastici e creativi giochi in cui si esprimono, si divertono, sperimentando la realtà con ogni cellula del loro corpo e...
Canticchiando “Meraviglioso amore mio… bisogna averne cura, stringiti forte su di me così non ho paura mai” (di Arisa) sono nati questi piccoli e soffici pancakes alle patate per la cena di questa sera.
Quando ci sono i pancakes, conquisto...
Liberiamo i bambini dagli smartphone
Campagna di sensibilizzazione sull’utilizzo degli smartphone da parte dei bambini
Correva l’anno 2007 quando venne commercializzato il primo “smartphone” (telefono intelligente), che andava a sostituire i cellulari con i quali era possibile solamente telefonare ed inviare...
A giugno un incontro con il SUEM
Per il mese di giugno, la Rete Primi Passi, iniziativa gratuita del Comune di Treviso, coordinata dallo Spazio Famiglia, promuove un incontro speciale presso la Brat-Biblioteca dei Ragazzi dedicato al tema degli incidenti...
Quando ero una bambina, andavo a trovare i miei nonni in Puglia, nel Salento, a Squinzano e una delle tappe fisse la domenica era andare a mangiare il rustico a Lecce, dopo la S.Messa.
Era un appuntamento a cui ero...
Che cosa è e in cosa consiste la psicomotricità educativa?
La psicomotricità educativa è una disciplina che attraverso il movimento e il gioco sostiene e accompagna lo sviluppo armonico della sfera motoria-cognitiva ed emotiva del bambino. Favorisce l’autostima, la concentrazione,...
MOVE.IT! è un progetto promosso dal Servizio di Promozione della salute dell’ULSS 2 Marca Trevigiana, per avvicinare i bambini in età prescolare e le loro famiglie all’attività motoria, in modo semplice e piacevole.
I dati epidemiologici raccolti dal sistema di...