È scientificamente dimostrato come lo stato di salute e lo sviluppo di un bambino non sia solo frutto del patrimonio genetico ereditato dai genitori, ma che un ruolo importante spetti anche ai comportamenti adottati nel periodo precedente il concepimento...
L’importanza delle strutture per la prima infanzia Nell'ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico (DSA), è riconosciuta internazionalmente l'importanza di una diagnosi precoce. Prima viene formulata una diagnosi, prima il bambino e la sua famiglia possono beneficiare di un intervento adeguato....
Una risorsa per genitori e ragazzi Cerchi un libro o una storia che prepari tuo figlio all’arrivo di un fratellino o una sorellina? O sei un insegnante che vuole far scoprire alla sua classe il vero senso dello “stare insieme”?...
Le attività dell’Associazione Biennale d’Arte del Bambino Proseguono le manifestazioni artistico-Culturali promosse dall’Associazione Artistico-Culturale “Biennale d’Arte del Bambino” insieme al Comune e alla Biblioteca di Zero Branco. Presso la Sala Consiliare di Villa Guidini a Zero Branco si è appena conclusa...
Canticchiando “Meraviglioso amore mio… bisogna averne cura, stringiti forte su di me così non ho paura mai” (di Arisa) sono nati questi piccoli e soffici pancakes alle patate per la cena di questa sera. Quando ci sono i pancakes, conquisto...
Liberiamo i bambini dagli smartphone Campagna di sensibilizzazione sull’utilizzo degli smartphone da parte dei bambini Correva l’anno 2007 quando venne commercializzato il primo “smartphone” (telefono intelligente), che andava a sostituire i cellulari con i quali era possibile solamente telefonare ed inviare...
A giugno un incontro con il SUEM Per il mese di giugno, la Rete Primi Passi, iniziativa gratuita del Comune di Treviso, coordinata dallo Spazio Famiglia, promuove un incontro speciale presso la Brat-Biblioteca dei Ragazzi dedicato al tema degli incidenti...
Un portale con decine di proposte per “tutte le gambe” All’eremo di San Gallo a Farra di Soligo Dopo una notte insonne perché i bimbi hanno fatto un bel po' di casino non c'è idea migliore di una bella passeggiata all'Eremo...
So che può sembrare strano, ma può accadere. Sono Alessia Zambotto, logopedista, e spesso quando dico che lavoro faccio, mi guardano perplessi. Inizia allora una sintesi di cosa fa una logopedista, ma tra la moltitudine di termini medici e...
Cosa si intende per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)? I DSA sono disturbi del neurosviluppo con un’origine neurobiologica che si manifestano con una persistente difficoltà nell’apprendimento di abilità scolastiche strumentali (lettura, scrittura e calcolo) in bambini con adeguate capacità intellettive, assenza...
- Advertisement -

POST POPOLARI

- Advertisement -