Il 15 aprile 2015 un decreto legislativo siglava come obbligatorio il percorso di alternanza scuola-lavoro , progetto di didattica innovativa introdotta già dal 2003 che prevede l’inserimento degli studenti frequentanti scuole superiori e istituti tecnici per brevi periodi di “stage”...
L’anno scolastico sta navigando verso la sua conclusione, sembrava ieri che ci siamo destati all’alba per la prima volta dopo le “brutte abitudini” prese in estate. I “giochi” son quasi fatti e se ci sono insufficienze bisogna darsi da...
I temi, le poesie illustrate ed i racconti che leggerete in questi libriccini sono stati scritti dai ragazzi e dalle ragazze del settore acconciatura della scuola professionale ENGIM Turazza di Treviso, tra il 2020 ed il 2021, dopo aver...
Il 20 Aprile in ENGIM Turazza si è svolto l'incontro tenuto dal Sovrintendente della Polizia di Stato e Lavoro presso la Sezione Investigativa della Digos dell’Aquila dott. Vincenzo Troiani promosso dal Progetto Italia Educante in collaborazione con Ruggers Tarvisium...
Studenti dalle idee vincenti. Sabato 27 novembre presso il teatro accademico di Castelfranco Veneto, Davide Vendramin, studente della classe 1^ vendite, selezionato dal concorso nazionale “pensofuturo2021”, ha presentato al pubblico presente in sala, il suo progetto. Il concorso nazionale...
Storia di un progetto industrializzato. Oggi più che mai il mercato del lavoro cerca nuove figure professionali, in particolar modo nel campo della stampa e della grafica. Si parla di flessibilità delle nuove figure professionali, ma, da dove cominciare? Questo...
Chi l’avrebbe mai detto… Mi chiamo Matteo Criveller, ho 22 anni e sono al terzo anno di Ingegneria Gestionale presso l’Università di Padova. Ho frequentato l’istituto Max Planck da studente, diplomandomi nel 2019 in elettronica ed elettrotecnica. Fin qui nulla di...
L’incontro con l’autore alla libreria Lovat ha aperto il progetto lettura della scuola Gli studenti del liceo e dell’Itis Max Planck protagonisti alla Libreria Lovat di Villorba per presentare l’ultimo romanzo di Andrea Franzoso “Ero un bullo. La vera storia...
Itis Planck, Is Einaudi-Scarpa e Turistico Algarotti nel progetto per la mobilità individuale Per gli studenti veneti si aprono le porte dell’Europa grazie al programma Erasmus+. Sono oltre 90 i ragazzi di quarta superiore che partiranno nel settembre prossimo per...
Immaginate: è un giorno qualunque di un anno qualunque nel campo di sterminio di Auschwitz. Siete uno dei milioni di ebrei imprigionati per cui un giorno vale l’altro, ormai abituati ad abusi e violenza. Per voi il mondo è buio,...
- Advertisement -
- Advertisement -