Quest’anno, per la prima volta, alla classe 3^ B del Liceo Scientifico Max Planck è stato proposto un innovativo laboratorio di lettura consistente nel riscoprire un classico della filosofia, La Repubblica di Platone, uno dei libri più significativi della...
Gli studenti eccellenti diventano gli angeli custodi dei compagni in difficoltà. Ciò è possibile con il progetto “Peer tutoring” attivato all’istituto Max Planck per dare sostegno e motivare allo studio i ragazzi con profitto insufficiente e aiutarli nella corsa conclusiva...
Per la prima volta, l’istituto Max Planck di Villorba, in convenzione con l’associazione WSC Italia Global Leaders, ha dato la possibilità ad un gruppo di studenti di prendere parte al NHSMUN (National High School Model United Nations) a New...
Il Max Planck vince la coppa First Lego League Italia Challenge, campionato nazionale a squadre di scienza e robotica, quest’anno di nuovo in presenza a Rovereto dopo due anni di competizioni online a causa della pandemia. Il team degli studenti...
Oggi si sente sempre più spesso parlare di inquinamento. Tuttavia, ciò che molti non sanno è che il pianeta Terra non è l’unico luogo in cui sono presenti rifiuti. Lo spazio è infatti pieno di detriti di diverse dimensioni...
Ecco spiegate le tecnologie che sentiamo nominare tutti i giorni Spesso quando ci troviamo a scrollare la pagina principale di Instagram ci imbattiamo in titoli come “Un NFT è stato venduto a 1 milione di euro” oppure “Da oggi Tesla...
Il fruscio del ventotra le foglie del bambù,quella malinconia orientaleche segnava il tuo volto le lacrime scorrevano,ruscellisui pendii del Fuji,il paesaggio traslavarecandosi a valle il flauto risuonava,remoto nel tempo,ed i pensieri del ciliegiodanzandoscendevano nell’aria. e tu lì,chinasorridevi;ed era Primavera. Francesco BredariolRedazione “Incontro” –...
Come abbiamo cominciato a parlare? Ci sono molte domande senza risposta che costellano la storia dell’uomo, ma una in particolare stuzzica la mente di molti studiosi da molto tempo: come ha avuto origine il linguaggio dell’uomo? Riflettendoci un momento, il linguaggio...
Nell’ambito delle iniziative di Green Schools Competitions 9, promosso dalla provincia di Treviso, l’11 marzo il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa “Mi illumino di meno” XVIII Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, ideata e...
Il 31 marzo scorso è terminato, dopo più di due anni, lo stato d’emergenza. Molte restrizioni stanno andando e andranno a cadere e, in generale, possiamo ragionevolmente affermare che la tensione che abbiamo provato in modo pressoché perenne, si...
- Advertisement -
- Advertisement -