Visita alla mostra “La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata!”
Noi studenti della classe 3C del liceo “Duca degli Abruzzi” - indirizzo Scienze Umane ci siamo recati nella prima settimana di scuola a visitare la mostra “La...
C’è un motivo per il quale oggi Socrate figurerebbe come il prototipo del boomer. Infatti, circa 2500 anni fa, questo borghese figlio di un’ostetrica e di uno scultore puntava il dito contro le nuove ICT (Information and Communication Technologies)...
Quattro cortometraggi realizzati dagli studenti delle Canossiane
Un importante progetto cinematografico ha coinvolto quattro classi (100 studenti) del Liceo dell’indirizzo delle scienze umane a specializzazione teatrale e cinematografica dell’Istituto Canossiano di Treviso.
Il progetto, finanziato da un bando del Piano Nazionale...
Il calendario degli incontri autunnali
L’Associazione Culturale Bibliotreviso è nata nel Marzo 2015, con l’obiettivo primario di contribuire alla diffusione del pensiero scientifico e delle interconnessioni fra scienza, tecnologia e discipline umanistiche.
Ulteriore obiettivo di BiblioTreviso è quello di sostenere il...
Coinvolgere i compagni in disparte
Il primo presupposto che sta alla base di queste mie riflessioni è l’importanza che il socializzare assume per qualunque individuo, di ogni età. Ne deriva che anche nel contesto scolastico la socializzazione è un elemento...
La guida all'orientamento per ragazze e ragazzi di terza media e per le rispettive famiglie: la presentazione delle scuole di Treviso, Villorba e Mogliano, gli open day, i quadri orari, le attività di orientamento.
Cliccando sul seguente link potrai consultare...
Un progetto dedicato a genitori, ragazzi e insegnanti.
Il progetto “Orienta -TeVi”, di cui ENAC Veneto Formazione Canossiana è capofila, ha l’obiettivo di consolidare un sistema di orientamento efficace in un contesto socio-educativo in continuo cambiamento.
Il bando regionale DGR 685 prevede che le...
Un Team di esperti orientatori e psicologi sono a disposizione degli studenti delle classi terze degli IC della Rete Orientamento per aiutarli a scegliere con consapevolezza, attraverso colloqui mirati, il futuro percorso scolastico-professionale.
Il servizio di sportello, con accesso su...
Le attività per l'anno scolastico 2025-2026
La Rete “Orienta Treviso”, realtà che riunisce Istituti Superiori e Istituti Comprensivi del territorio, organizza e promuove serate orientative dedicate alle famiglie.
In tali incontri intervengono Istituti Statali, Istituti Paritari e Scuole di Formazione Professionale....
La presentazione del percorso proposto da CISL Belluno Treviso
La conclusione del percorso scolastico rappresenta il raggiungimento di un obiettivo importante e contemporaneamente anche un passaggio verso nuove opportunità di vita, la possibilità di concretizzare sogni e desideri ma anche...































