Riflettiamo su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e Cinema dell’Istituto Canossiano Madonna del Grappa, hanno recentemente partecipato a un'importante attività di educazione civica volta a sensibilizzare...
Negli ultimi decenni i videogiochi hanno assunto un ruolo fondamentale nella cultura contemporanea e nella vita di giovani e adulti. Secondo le rilevazioni di Common Sense Media (2019) su un campione rappresentativo di 1600 adolescenti e preadolescenti statunitensi, il...
Indicazioni pratiche per aiutare genitori e figli ad un uso funzionale dei cellulari. “Mio figlio/a è dipendente dal telefono”, “Il telefono è diventato un motivo di guerra in famiglia”, “È sempre attaccato/a al cellulare”, “Quando è giusto comprare il telefono...
Nell’attività dello Sportello S-collegati, spazio di ascolto e consulenza psicologica per genitori e ragazzi con comportamenti a rischio di dipendenza da sovrautilizzo di strumenti tecnologici, l’incipit più comune di chi contatta il Servizio è “mio figlio/a è dipendente da...
Quali sono i pericoli? Al giorno d’oggi, tantissimi ragazzi e ragazze passano diverse ore al giorno giocando ai videogiochi. E’ stato calcolato che il giro d’affari globale del mercato dei videogiochi sia pari a 159 miliardi di dollari; oltre il...
E' possibile riconoscere al videogioco anche un valore artistico oppure si limita ad essere un prodotto ludico di intrattenimento? Qual è la differenza tra arte e intrattenimento? Sono domande che ci siamo posti a partire dalla lettura di un interessante...
Per cyberbullismo si intende “un atto intenzionalmente aggressivo, messo in atto da uno o più individui, che sfruttano mezzi telematici in modo continuo nel tempo, contro una vittima che non riesce a difendersi” (Smith, 2008). Come nel suo parente prossimo,...
Uno dei dibattiti più discussi in campo video-ludico è quello che associa o meno i videogiochi ad una forma d’arte. A mio avviso dopo svariate ore passate sul divano con la TV accesa e il controller in mano ad immedesimarmi...
Ecco spiegate le tecnologie che sentiamo nominare tutti i giorni Spesso quando ci troviamo a scrollare la pagina principale di Instagram ci imbattiamo in titoli come “Un NFT è stato venduto a 1 milione di euro” oppure “Da oggi Tesla...
Il team degli studenti si aggiudica il prestigioso premio di robotica e ora guarda agli europei Un robot super-tecnologico costruito con i Lego e un’applicazione che trasforma il cellulare in un personal trainer interattivo aggiudicano all’istituto Planck di Lancenigo la...
- Advertisement -
- Advertisement -