Di John Williams
Nell’introduzione redatta per questo romanzo da John Mcgahern, lo scrittore irlandese fa riferimento a un materiale di base non promettente, la storia di un’esistenza che ad occhi esterni parrebbe piatta e desolata. Quasi con meraviglia espone la...
“Soul” un film della Disney uscito nel dicembre del 2020 e subito piaciuto moltissimo al pubblico ed alla critica. Premiato come miglior film d’animazione dell’anno e miglior colonna sonora originale, candidato per molte altre onorificenze. Un film diretto dal...
3300 secondi, un'ora di scuola e quattro ragazzi apparentemente soli ad affrontare le loro vicissitudini, che si sfiorano senza mai davvero toccarsi. Questi gli ingredienti del libricino di Fred Paronuzzi, pubblicato nel 2016 da Camelozampa. 92 pagine che si...
Francesco Maino, un libro e uno spettacolo.
Dopo il best seller Cartongesso, ora ripubblicato da Einaudi in una nuova edizione, l’autore di San Donà ritorna con un libro di contenuto singolare e in una edizione particolarmente curata tipograficamente e impreziosita...
Si dice che l'ozio sia il padre dei vizi ebbene Panic, una competizione segreta ed illegale che mira a sfidare le paure più profonde dei concorrenti, è nato proprio perché d'estate non c'era niente da fare a Carp, la...
"Se la cosa non è stata pubblicata su Facebook, allora non è avvenuta".
E' forse il nostro desiderio costante di rendere informate le persone vicino a noi e non (a volte più di quelle che ci stanno realmente vicino) a...
Le Luci Del Nord è una band che nasce negli ultimi mesi del 2013.
Dopo le diverse esperienze live nei dintorni della propria città, la band entra in studio nell'Aprile 2014 per la produzione del primo EP: "Anima e Luce",...
La musica al giorno d’oggi è legata al mondo dei giovani, come dicono da molto tempo musicisti e discografici. Ed è da questo punto di vista che la vorrei analizzare.
La musica è parte della vita quotidiana, non c’è più...
10 gennaio 2016. Giunta oggi la tragica notizia della scomparsa di un'icona importantissima nel mondo della musica: David Bowie, pseudonimo di David Robert Jones.
Nato a Londra nel 1947 ed attivo nell'ambito musicale dalla metà degli anni 60 attraversò cinque...
Il ricordo a 45 anni dalla scomparsa
Yukio Mishima (pseudonimo di Kimitake Hiraoka, 1925-1970) è un nome fondamentale nella letteratura giapponese del secolo scorso; potremmo dire anche di questo secolo, a giudicare dal fatto che a tutt'oggi resta uno degli...


































