L’elaborato premiato a “Voci per il cambiamento” Il 20 dicembre, all’Istituto Galilei, si sono tenute le premiazioni del concorso letterario “Voci per il cambiamento” con il quale gli studenti del liceo hanno potuto creare un elaborato legato alla tematica della...
Il 18 dicembre la cerimonia al Salone dei Trecento ha visto la consegna degli attestati di merito agli studenti delle medie e delle superiori che hanno conseguito il massimo dei voti nell’anno scolastico 2023-2024 Sono 89 gli studenti che il...
La vita è un viaggio unico, con una serie di esperienze, con emozioni e con scelte che si devono prendere per creare una storia personale. Ogni individuo vive la vita a modo proprio, influenzato dal contesto culturale, sociale e...
La nostra esperienza a Trieste Spesso siamo così immersi nei nostri problemi quotidiani da non accorgerci di ciò che accade intorno a noi. La nostra attenzione è talmente focalizzata sulle difficoltà personali che dimentichiamo di guardare oltre, ignorando che, nel...
Le riflessioni degli studenti Ogni anno vari settori della scuola professionale Engim Veneto Turazza organizzano l'allestimento dell'atrio della scuola in occasione della giornata contro la violenza sulle donne. Il settore acconciatura si è occupato della realizzazione di spille rosse per insegnanti...
“Quando io guardo gli altri, persino coloro che amo, li vedo davvero?” Nessuno mi conosce come io non conosco nessuno: questa generazione è troppo presa dai social, non c'è più l'amore di una volta. Le coppie si lasciano per messaggio,...
“Il secondo tempo di Julian Ross” È di questi giorni l’ultimo episodio di malore in campo, che ha colpito il giovane calciatore della Fiorentina Edoardo Bove. Ognuno di questi tragici episodi sollecita dubbi e preoccupazioni in atleti e genitori, sulle possibili...
Lo sport risorsa vitale per i giovani. Mette in connessione la mente e il corpo in un legame senza fine... lo sport educa! Lo sport guida e unisce giovane e famiglia nella costruzione di un sé forte e collaborante. Lo sport...
Una community per “Educare insieme” In un mondo sempre più complesso, l’educazione non può essere un percorso solitario. Noi educatori dell’Ufficio Mondialità del Pime siamo consapevoli che per far fronte alle esigenze educative odierne sia necessario lavorare in sinergia con docenti,...
Queste poche righe per annunciare una proposta che vorremo proporre a tutti gli adolescenti delle superiori e oltre. Da venerdì 14 febbraio a domenica 16 febbraio 2025, per i giovani dalla Ia superiore fino ai 21 anni, offriamo come...
- Advertisement -
- Advertisement -