Si parla molto in questi ultimi anni di “Psicomotricità”, magari ci viene consigliata dalla maestra o viene inserita tra le attività scolastiche o abbiamo un amichetto che frequenta qualche corso nel pomeriggio. Si capisce che è un’attività “motoria” ma...
E’ importante parlare di celiachia perché conoscerla vuol dire renderla innocua e, come per tutte le malattie, prima si riconosce meglio è. La Celiachia è un’intolleranza permanente al glutine che si manifesta in bambini geneticamente predisposti ed è sempre più...
L’apprendimento musicale del bambino secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon Ogni mamma, fin dall'inizio della gravidanza, vibra per il suo bambino come uno strumento musicale! Nel liquido amniotico, infatti, i suoni che la mamma emette volontariamente, parlando...
La personalità di un individuo è la base su cui poggia il suo modo di relazionarsi con il mondo esterno. Il suo sviluppo è dato dall'interazione fra le sue caratteristiche innate e gli stimoli ambientali. Il ruolo dei genitori e degli...
Spesso ai bimbi succede di sbattere i denti. Alcune ricerche indicano che un quarto della popolazione sotto i 18 anni abbia avuto un trauma dentale, la maggior parte, circa il 90%, a carico dei denti frontali. In particolari momenti della...
Prosegue, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 9 di Treviso, la promozione del consumo di frutta e verdura di stagione, fattore importante per una corretta alimentazione. IL KIWI è ricco di vitamina C, potassio e antiossidanti, è fonte...
Lavoretto per bambini da “Il Mondo delle Magiche Impronte” Passato da poco tempo il Natale, è già tempo di pensare al Carnevale. Il periodo dell'anno preferito dai bambini, dove tutto, o quasi, è concesso: travestimenti e stelle filanti, grida e...
L’empatia è la capacità di comprendere a pieno lo stato d'animo altrui, sia che si tratti di gioia, che di dolore, significa "sentire dentro", il classico "mettersi nei panni dell'altro", ed è una capacità che fa parte dell’esistenza ed esperienza umana. Mi pongo...
I bambini e gli adolescenti di fronte alla guerra, al terrorismo e ad altri eventi traumatici Il Telefono Azzurro ha realizzato, qualche tempo fa, una guida con consigli utili a genitori ed insegnanti per affrontare in modo costruttivo le paure...
Come un’antica disciplina può aiutare lo sviluppo psicofisico di bambini e ragazzi   Capiterà ad ogni genitore di sentirsi chiedere dal proprio figlio, dopo 8 ore seduto in classe, i compiti da controllare, lo sport, gli inviti degli amici, per “rilassarsi”...
- Advertisement -

POST POPOLARI

- Advertisement -