Concorso “Ama il tuo quartiere”

0
69

Tanti spunti di riflessione dall’XI edizione

Il concorso “Ama il tuo quartiere” ha lo scopo di cercare di favorire lo sviluppo di rapporti tra scuola, territorio ed Enti locali, cercando di proporre ogni anno ai bambini temi diversi finalizzati a valorizzare il loro senso civico e il loro “amore” verso le realtà più vicine: a questa undicesima edizione hanno partecipato più di 800 bambini, provenienti da quattro scuole dell’infanzia (Appiani, Barbisan, San Liberale e Rubinato) e sette primarie (Masaccio, Bindoni, Valeri, Carducci, Collodi, Vittorino da Feltre e Primo Maggio).

I temi proposti quest’anno erano tre:

1) C’era una volta il mio quartiere;

2) Buone pratiche contro il bullismo;

3) Un quartiere per tutti.

Le premiazioni delle singole scuole hanno avuto inizio il 15 marzo, alla Sagra di San Giuseppe, dove è stata premiata la scuola Appiani, proseguendo, poi il 18 e 19 aprile ed il 10 e 31 maggio.

Il 16 maggio alla Palestra “Pascale” ha avuto luogo la premiazione plenaria di tutti i bambini, alla presenza delle Autorità e dei volontari dell’Associazione di Promozione Sociale “Ascoltare per costruire”, con annuncio di quali progetti saranno presi in carico dal Comune e con la firma del “contratto” tra Sindaco e bambini delle scuole selezionate.

Nel corso di ogni premiazione, ad ogni bambino, è stato consegnato un premio: ogni classe ha avuto un diploma con specifica motivazione.

Tanti gli elaborati realizzati dalle scuole, dalla striscia a fumetti sul tema del bullismo alla scatola della gentilezza, passando per la proposta di un percorso sensoriale per facilitare l’inclusione a quella di un murales su un disegno fatto dai bambini, dalla ricostruzione storica del proprio quartiere alla proposta di una biblioteca di quartiere all’aperto fino ad un plastico sul proprio quartiere.

Dal 21 Maggio al 2 Giugno tutti i lavori sono stati esposti al museo “Bailo”: a fine anno sarà realizzato il calendario 2025 con la selezione di alcuni elaborati.

ascoltarepercostruire@gmail.com
https://ascoltarepercostruire.it/

Previous articleIn ricordo del carissimo Aziz
Next articleIl segreto del canto del bambino

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here