L’UAT in collaborazione con il Comune di Treviso, l’Unità Operativa Prevenzione Violenza e la Consulta Provinciale degli Studenti hanno promosso il progetto “Violenza di genere – generazioni a confronto” con l’intento di creare un percorso di formazione per docenti...
L’anno scorso ho avuto la possibilità di partecipare a una iniziativa organizzata da Liberamente Onlus, un’organizzazione no-profit che supporta la crescita di bambini e ragazzi accompagnandoli verso la consapevolezza del proprio stile di pensiero e delle proprie caratteristiche di...
Il 27 settembre 2024 la classe prima dell’Istituto Scolastico Paritario G. Mazzini ha visitato la mostra fotografica di Riccardo Pravettoni presso Cà dei Carraresi.
Il fotografo ventisettenne ci ha raccontato la sua storia, parlando anche delle sue difficoltà di socializzazione...
“Tutela e miglioramento della qualità dell’aria” al Giorgi Fermi
La nostra scuola è molto attiva nel campo della sostenibilità, del risparmio energetico e della transizione ecologica. È per questa ragione che ci siamo subito lasciati coinvolgere dal bando della Regione...
Lunedì 25 Novembre 2024 noi ragazzi della classe 4 GTR dell’Istituto Giorgi-Fermi (manutenzione e trasporti, sede di via Terraglio) abbiamo trascorso una mattinata di scuola diversa dal solito: siamo entrati nell’I.P.M. (ISTITUTO PENALE MINORILE) di Treviso, per incontrare i...
Incontro con l’autrice
Recentemente la classe quinta dell’istituto Fleming di Treviso ha ricevuto il piacere di poter incontrare di persona la neoscrittrice Chiara Clini, autrice del romanzo storico: “L’ultima crociera”.
Nello sviluppo della trama si può seguire la storia di tre...
Mercoledì 28 novembre si è svolta la premiazione degli allievi che hanno conseguito il punteggio di 100/100 agli esami conclusivi dell'anno scolastico 2023/24, a cui hanno partecipato i "centini" della Scuola di Formazione Enac dell'Istituto canossiano di Treviso.
L'evento, denominato...
Io (Ginevra) e Alessia studentesse di 4C dell’istituto Canossiano di Treviso indirizzo Scienze umane siamo partite in Erasmus il 15 Agosto per un’esperienza nelle Filippine di due mesi che si è rivelata trasformativa.
Siamo partite per fare volontariato e studiare,...
Il lavoro degli studenti del corso moda di Engim Turazza
È stato presentato lo scorso novembre in una conferenza organizzata da Engim Veneto, il progetto "Scuole di Venezia, Rovigno e Pola creators per il patrimonio culturale della Serenissima" che in...
Gli studenti del Planck saranno presenti in cinque comuni
Gli studenti del Planck mettono a disposizione le loro conoscenze informatiche per aiutare i cittadini, compresi gli anziani, ad utilizzare gli strumenti digitali, computer, cellulare, tablet. Il Punto soccorso digitale, decollato...


































