Scopri il nuovo podcast per ragazzi di ENAC Veneto
ENAC Veneto ha lanciato il nuovo podcast "Boce, fone che?" (trad. “Ragazzi, cosa facciamo?)”, un progetto innovativo nato per ispirare e guidare chi è alla ricerca della propria strada o chi sogna di realizzare un...
Lunedì 27 gennaio io con la mia classe ci siamo recati alla Provincia di Treviso per celebrare la Giornata della Memoria.
In Italia, il Giorno della Memoria è stato ufficialmente riconosciuto con la legge n. 211 del 2000 per ricordare...
Esperienza di “teamwork” per gli studenti del Turazza
Una giornata diversa dal solito ha coinvolto la classe seconda del settore elettrico dell'Istituto Turazza di Treviso. Grazie al progetto "Skillati per la vita", gli studenti hanno partecipato a un'attività mirata a...
Scrittura e sensibilizzazione al Galilei
“Brava, sei una donna con le palle”. “Chissà quella che ha fatto per lavorare”. “Certo, anche lei però, se va in giro vestita così…” “Dovresti essere contenta se ti guardano”. “Lascia stare, sono cose da...
Vittoria al concorso nazionale “Ecological Literacy”
La quarta C Liceo delle Scienze Applicate del Max Planck si aggiudica il premio nazionale di “E-project: ecological literacy” 2023-2024, concorso promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-editori con Enel per diffondere l’educazione ecologica. Il progetto ha...
L'esperienza dei 30 studenti dell'Istituto Palladio in Irlanda
Lo scorso settembre, trenta studenti dell'Istituto Palladio hanno avuto l'opportunità di partecipare a un progetto di mobilità all'estero finanziato dal Fondo Sociale Europeo della Regione Veneto. Questo progetto, denominato "MOVE 2023", ha...
Quest’anno tutti al Palladio!
Qualche mese fa, Mirko raccontava dell’esperienza di partecipare alle Olimpiadi di Topografia. Adesso, l’IIS A. Palladio è impegnato nell’organizzazione dell’edizione “palladiana” delle Olimpiadi di Topografia, che si terrà il 9 aprile 2025.
Sarà bellissimo poter ospitare gli...
La scuola Palladio è stata, quest'anno, un vero e proprio palcoscenico per la musica!
Due iniziative in particolare hanno coinvolto gli studenti in un'esperienza unica: il coro "I Semitonici" e il gruppo musicale.
Il coro "I Semitonici" ha dimostrato che la...
L'edizione di quest'anno di Creative Hero si è rivelata un'esperienza indimenticabile per 1745 studenti di 30 scuole italiane. Un vero e proprio laboratorio di creatività dove gli studenti di indirizzo di Grafica hanno potuto mettere alla prova le proprie...
La violenza sulle donne è un problema ancora molto presente nella nostra società, nonostante gli enormi passi in avanti che sono stati fatti negli ultimi anni. Spesso non ci rendiamo conto della gravità del fenomeno e continuano ad esserci...


































