Un viaggio nella scienza dell'oceano Sarà l'Oceano il tema del prossimo progetto scientifico che Planck Team, la squadra specializzata in robotica e campione di First Lego League dell'istituto Max Planck di Villorba, sta preparando per le prossime competizioni. Per prepararsi...
Al Palladio studenti in prima linea per l’ambiente Per il dodicesimo anno consecutivo, l’I.I.S. Palladio si conferma tra i protagonisti della Green School Competition. Ma quest’anno, l’istituto si è lanciato in una sfida ancora più ambiziosa e coraggiosa. Con nessun...
Come il Liceo Artistico Statale di Treviso ha celebrato il Giorno della Memoria Rompere il silenzio. "La Shoah sarà ridotta a una frase nei libri di storia”. Sono queste le parole di Liliana Segre, senatrice a vita, attivista, politica italiana...
Un tratto preciso può svelare una storia, contribuire alla giustizia, un semplice dettaglio può far la differenza tra la verità e l’incertezza. È quello che abbiamo scoperto noi studenti del Liceo Artistico di Treviso partecipando al convegno “Il disegnatore...
La giornata di commemorazione al Besta Svelata durante la cerimonia la nuova targa accanto al monumento sito in via Medaglie d’Oro, frutto del patto di collaborazione “Adotta un monumento”, stretto tra l’Assessorato alle Politiche Educative, Giovanili e Pubblica Istruzione e...
Piero Benvenuti al Collegio Astori Giovedì 21 novembre si è svolto nella sala del teatro del Collegio salesiano Astori l’atteso incontro con il professor Piero Benvenuti sul tema "Origine ed evoluzione dell'Universo: cosa la scienza può dire e non dire"....
Riflettiamo su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e Cinema dell’Istituto Canossiano Madonna del Grappa, hanno recentemente partecipato a un'importante attività di educazione civica volta a sensibilizzare...
Nuove idee per l'umanità ed una fumante sostenibilità Introduzione Prof.sse Privitera Alessia e Silvestri Isabella  Gli studenti di 4B di sala e vendita, attraverso le attività previste dall'unità di apprendimento in oggetto, hanno avuto l'opportunità di studiare in modo più interessante...
L'innovativo progetto del comune di Treviso Nel cuore di Treviso, la classe 2BMT dell’istituto Giorgi sta dando vita a una versione digitale della città utilizzando Minecraft Education, una piattaforma che stimola la creatività e l'apprendimento interattivo. Questo progetto, che coinvolge...
Il dialogo in inglese con un ex membro della base americana Il 9 ottobre gli studenti delle classi 3, 4 e 5 del nostro istituto hanno avuto l’opportunità di partecipare a un evento, che ha arricchito non solo il loro...
- Advertisement -
- Advertisement -