Anche quest’anno il 6 e 7 Marzo abbiamo celebrato a Scuola le “Giornate dello Sport” che sono, per noi studenti, un appuntamento molto atteso e che registra un notevole successo; tali giornate favoriscono una maggiore consapevolezza sull’importanza dello Sport...
Ragazzi del Giorgi Fermi alla Scuola dell’Infanzia di Preganziol Laboratorio scientifico all'infanzia per la sostenibilità Nel mese di marzo, un gruppo di ragazzi del biennio del nostro Istituto, ha avuto l'opportunità di svolgere un'attività unica e formativa: preparare lezioni scientifiche per...
Realizzato dagli studenti di ENAC e Mediencollege Una scuola di Treviso e una scuola di Berlino insieme per realizzare un progetto grafico sul fiume della nostra città: il Sile. Grazie a un progetto europeo gli studenti della classe terza grafica della...
Un progetto educativo sulla parità di genere Un progetto innovativo, incentrato sull’Agenda 2030 dell'ONU - Obiettivo n. 5, relativo alla parità di genere, è stato recentemente realizzato all'interno dell'Istituto Fabio Besta di Treviso.Titolato "Il tempo delle donne", il progetto ha...
Una festa per tutti! Una giornata di festa per ricordare il Santo dei giovani e rinnovare l’impegno educativo della scuola salesiana. Il 31 gennaio, presso il Collegio Astori, si è vissuta la Festa di don Bosco. Al mattino, Sua Eccellenza mons....
Siamo lieti di annunciare che la Scuola Professionale ENGIM Turazza di Treviso è la vincitrice del premio “La scuola più solidale” 2024, promosso dalla Fondazione AIFR e dallo sponsor di “A Scuola di Generosità”. Il riconoscimento è stato assegnato per...
Un’installazione speciale per il Giorno della Memoria In occasione del Giorno della Memoria, che si celebra ogni 27 gennaio, gli studenti e i docenti di Engim Veneto Turazza hanno dato vita a un'importante iniziativa per riflettere sugli orrori della Shoah...
Creatività e sensibilizzazione tra gli studenti Nel mese di gennaio sono stati premiati gli allievi che hanno partecipato al concorso "Il dono" promosso nel mese di dicembre. Il concorso era rivolto a tutti gli studenti con il fine di sensibilizzarli...
Un progetto di memoria e riflessione Nell’ambito del progetto Video Podcast della scuola, l'Istituto Riccati Luzzatti ha realizzato un episodio dedicato alla poesia La colpa di essere nati di Marta Minerbi. Questo progetto mira a valorizzare la memoria storica e...
Un viaggio tra sport e identità con il campione di nuoto artistico Un incontro tra lettura e sport Il 4 ottobre, gli studenti dell’istituto Riccati-Luzzatti, insieme ad altri istituti, hanno partecipato a un’esperienza arricchente grazie al progetto “Il Veneto legge”, promosso...
- Advertisement -
- Advertisement -