Un compito di realtà Introduzione prof.ssa Silvestri Isabella _ docente di tecniche di comunicazione Si apprende attraverso tre canali: attivo, iconico e simbolico, come ci insegna il noto psico-pedagogista Bruner, ovvero “il fare”, “l’immagine” e “il codice linguistico e numerico”. Sarebbe...
Studenti di Planck e Alberini incontrano la cittadinanza Si è rinnovato per il terzo anno consecutivo l’incontro degli studenti del Max Planck e dell’Alberini con la cittadinanza di Villorba per ricordare gli Internati Militari Italiani con un reading costruito in...
Ancora un successo mondiale per il Planck Team. La squadra di robotica dell’istituto Max Planck di Lancenigo si è distinta egregiamente ai primi posti nella competizione di First Lego League tenutasi a Corinto in Grecia dal 2 al 4...
Questo racconto comincia un anno fa. Nella primavera del 2024 l’Istituto Palladio ha partecipato alla settima edizione delle “Olimpiadi di Topografia”, un concorso a livello nazionale a cui partecipano molte scuole che hanno l’indirizzo di Costruzione, Ambiente e Territorio...
La città si trasforma con Minecraft Education Per l’anno scolastico 2024/25 il Comune di Treviso con il supporto di H-farm, polo di innovazione che diffonde la cultura digitale, ha proposto alle scuole del territorio il Progetto "Schools Reinventing Treviso", con...
L’11 maggio 2025 a Mogliano Veneto, presso l’oratorio San Carlo, si è tenuta la “Festa dei Popoli”: un progetto che promuove l’incontro tra le varie comunità presenti nel nostro territorio.  Oltre ai rappresentanti di diversi Paesi, hanno partecipato con alcune...
Il nostro percorso sulla cura Noi ragazzi e ragazze della classe 4BU del Liceo Statale Giuseppe Berto di Mogliano Veneto, dell’indirizzo Scienze Umane, abbiamo iniziato a ragionare insieme lo scorso anno scolastico 2023/24 sul concetto di cura, partendo dal progetto...
Un Inno alla Forza Interiore e alla Riconquista della Vita La visita degli studenti a San Patrignano Il vento tra le foglie degli alberi che cingono San Patrignano porta con sé storie di cadute e di risalite, di ombre che si...
Ricercatori per un giorno per una scuola sempre più Green… e Blue Che cos’è una laguna? Se cerchiamo il termine laguna sul dizionario Treccani troviamo: “Bacino acqueo costiero, poco profondo e con acque salate, nel quale emergono spesso formazioni insulari: si...
Progetto G.A.P. contro le dipendenze Un percorso di prevenzione nelle scuole Introduzione di Isabella Silvestri (docente di Tecniche di comunicazione)Gli studenti della classe 4^ D Indirizzo sala e vendita durante quest’anno scolastico hanno avuto l’opportunità di assistere in aula ad alcune...
- Advertisement -
- Advertisement -