Introduzione a cura di Isabella Silvestri e Loris Bettiol (rispettivamente docenti di “tecniche di comunicazione” e “sala e vendita”)
Queste esperienze concorsuali, frequenti nel nostro Istituto professionale alberghiero, rappresentano compiti di realtà che offrono l’opportunità di esercitare abilità e competenze...
La vittoria ai ragazzi dell’Engim Turazza
Nel mese di marzo si è conclusa a Padova la nona edizione dell’Olimpiade dei Talenti Meccatronici (OTM), il contest organizzato dal Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Veneto Est.
L’iniziativa coinvolge studentesse e studenti degli istituti tecnici...
L'escursione in montagna di due classi del Turazza
L'esperienza di camminare in montagna ha un'importante valenza sociale ed educativa:
rompe la routine scolastica abituale e scardina dinamiche che solitamente sono difficili da rompere in un contesto classe;
diventa occasione per consolidare relazioni...
Un viaggio tra musica ed emozioni
Il treno, condotto magistralmente da Bitols e Tolo Marton, ha fatto tappa, il 3 aprile, all’Istituto Riccati-Luzzatti.
Lo spettacolo “Mystery Train”, dedicato alla storia del rock americano, è stato un viaggio sonoro tra le epoche...
Al Riccati-Luzzatti un progetto per creare una start up
Venti le squadre dell’Istituto Riccati-Luzzatti che si sono sfidate sabato 1° marzo per aggiudicarsi la vittoria. Si sono preparate per mesi. Hanno frequentato un corso laboratoriale di formazione articolato complessivamente in...
Quasi 900 visitatori accolti da studenti “ciceroni”
Ha riscontrato un vero successo l’apertura alla cittadinanza dell’Istituto Riccati-Luzzatti in occasione delle Giornate di Primavera promosse dal Fai, il 22 e 23 marzo. Si sono presentate infatti quasi 900 persone davanti al...
Un albero virtuale per chi ha scelto il bene
Il 6 marzo gli studenti dell’Ite-Les Riccati Luzzatti hanno istituito il Giardino dei Giusti per ricordare quanti hanno dedicato la propria vita alla difesa dei diritti preservando i valori umani di...
Alla Lovat studenti del Planck intervistano Fabiano Massimi
Conquistano il pubblico gli studenti del liceo Max Planck sul palco della Libreria Lovat per intervistare Fabiano Massimi autore di “Le furie di Venezia”, libro sulle verità atroci e nascoste della vita...
Prossima tappa: Grecia. Ora si cercano sponsor
Ancora un successo nazionale per il Planck Team. La squadra di robotica dell’istituto Max Planck di Lancenigo si è qualificata ai primi posti nella competizione di First Lego League Italia tenutasi a Genova...
Premiato dalle agenzie per la formazione Inapp e Indire il progetto Erasmus+ che ha permesso di fare un tirocinio all’estero ad alcuni studenti dell’istituto Max Planck.
Il riconoscimento è stato consegnato il 13 marzo scorso nell’ambito della Fiera della scuola...