La vittoria a Caterina Munari del Da Vinci
Svelata la classifica dell’edizione 2024 del concorso dedicato al celebre direttore de Il Gazzettino ed editorialista del Gruppo Espresso: tra i tanti ragazzi dell’ultimo anno degli istituti superiori del Veneto e del...
Bando aperto fino al 31 gennaio
L’associazione culturale Omnia e Poesia Venezia bandiscono la settima edizione del Premio Nazionale Critica Poetica “Gino Pastega”.
Il Premio è rivolto agli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado e si articola in...
La proposta estiva per i giovani 14-19 anni
Il Comune di Treviso è lieto di proporre per l’estate 2024 il progetto denominato “Ci sto? Affare fatica!” per i ragazzi dai 14 (terzo anno delle scuole secondarie di primo grado) ai...
CLICCA SULLA DATA PER MAGGIORI INFO SULL’EVENTO
24 aprile – Annalisa alla Kioene Arena di Padova
24 aprile – Fulminacci al Gran Teatro Geox di Padova
26 aprile – Gianluca Grignani al Hall di Padova
3 maggio – Nanowar of Steel al Hall...
Edizione speciale de “la Salamandra”
La città di Treviso e in particolare il settore Biblioteche, dopo aver vinto il progetto ministeriale “Città che legge”, promosso dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con ANCI - Associazione Nazionale Comuni...
In occasione dei 150 anni dalla prima mostra a Parigi che ha sancito la nascita del movimento Impressionista nel 1874, Il Centro Culturale San Gaetano di Padova ospita oltre 50 capolavori di Claude Monet provenienti dal Musée Marmottan Monet...
French Moderns, 1850-1950
C’è tempo fino al 12 maggio per immergersi nella straordinaria mostra ospitata al Palazzo Zabarella di Padova, dal titolo "Da Monet a Matisse. French Moderns, 1850–1950".
Con quasi 60 opere, tra dipinti e sculture, provenienti dalla straordinaria collezione...
1^ EDIZIONE
Da un’idea delle ragazze e dei ragazzi di Officina 31021 nasce “ReBella Love Festival”. Un piccolo festival organizzato negli spazi pubblici del quartiere di Zerman dove ha sede proprio l’associazione.
Si è scelto un periodo preciso per lo svolgimento...
Il 30 maggio la premiazione a Treviso
Il Premio Giorgio Lago Juniores – Nuovi talenti del giornalismo incorona i propri vincitori: la partecipazione all’edizione 2024 del concorso, promosso dall’Associazione Amici di Giorgio Lago e rivolto agli studenti delle ultime classi...
Per studenti e adulti al Max Planck
Disegnare con Autocad o programmare con l’applicativo Arduino non sono più prerogativa degli studenti di una scuola tecnica specialistica, ma diventano competenze alla portata di tutti. Questo accade grazie ai corsi di base...


































