Torneo “Centro Commerciale Panorama Villorba”

0
61

Passerella per i migliori under 18

A coronamento di una stagione agonistica intensa, nella quale il Villorba Rugby ha confermato il proprio ruolo di società tra le leader nel panorama del rugby italiano, forte di una squadra in serie A maschile e una ai vertici del campionato Serie A Elite femminile, grazie alla partnership con il Centro Commerciale Panorama di Villorba, la società villorbese ha organizzato domenica 2 giugno sui propri campi (adiacenti il Palaverde) il  Torneo “Centro Commerciale Panorama Villorba” riservato alle squadre under 18.

“Poter sostenere l’impegno e le ambizioni dei giovani sportivi – spiega Monica Milani, direttrice della Galleria del Centro Commerciale Panorama di Villorba – significa contribuire ad assicurare loro una crescita sana e valori solidi. Da diversi anni supportiamo in molti modi le realtà sportive del territorio e siamo felici di essere al fianco della comunità anche con questa iniziativa”.

Si tratta di un evento atteso nell’ambito del rugby giovanile del Veneto, capace di polarizzare le attenzioni di molti titolati club della regione. Oltre a quella dei padroni di casa, hanno partecipato, infatti, le formazioni di Paese, Bassano, Montebelluna oltre una formazione mista denominata Barbarians, frutto della collaborazione tra Villorba e Paese.

Il Torneo “Centro Commerciale Panorama Villorba” rinverdisce i fasti dell’antico Torneo Marchiol che per tradizione si è svolto per parecchi anni a settembre a Villorba. Di quelle tante edizioni ripropone con attualità la forza del movimento giovanile della società gialloblù, che può contare su centinaia di giocatori dagli under 6 agli under 18 fino alle prime squadre. “Siamo particolarmente lieti – spiega il presidente del Villorba Rugby Mirko Piccolo – che il Centro Commerciale Panorama di Villorba abbia voluto da quest’anno la titolazione di questo importante appuntamento giovanile, che ha visto in campo per questa edizione oltre 120 atleti. È il segno preciso dell’attenzione allo sport villorbese, alla nostra società e al rugby che a Villorba ormai non va più scoperto con una crescita esponenziale dei praticanti (sono oltre 400!) e l’ampliarsi delle strutture sportive a loro disposizione, con molti campi di gioco anche illuminati.

Previous articleNasce “Casa Rotary Vanessa”
Next article“la Salamandra” n.95

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here