

La footbike è un nuovo sport presente al Coni con una propria Federazione, la FIFB (www.fi-fb.it), che sta prendendo sempre più piede. E’ un mezzo ibrido tra il monopattino e la bicicletta, ha lo stesso gesto propulsivo del primo applicato ad un mezzo con ruote grandi e dotato di freni. La footbike è una vera e propria palestra all’aria aperta, permette di allenare il corpo in modo armonico, senza gravare sulle articolazioni e sulla colonna vertebrale.
I benefici sono molteplici per i giovani.

Le sue caratteristiche la rendono funzionale al rassodamento e al potenziamento delle grandi fasce muscolari, all’allungamento della catena cinetica posteriore nonché al relax della schiena. Il gesto è molto spontaneo, sfrutta la forza muscolare dell’atleta a tutto tondo, coinvolgendo sia la parte alta che la parte bassa del corpo, sviluppa equilibrio e propriocezione e può essere praticato a partire dai 4 anni di età, senza restrizioni.
E’ un’attività sportiva trasversale perché richiama reminiscenze infantili, risveglia l’eterno bambino che è in ognuno di noi e trasforma il territorio in una palestra a cielo aperto.
La Footbike è una disciplina “onesta”, che non lascia spazio ai compromessi: la fatica è fatica, la salita è salita. Per questo, abitua al superamento dei propri limiti, sia fisici sia mentali; stimola un approccio positivo, fa crescere ed educa i giovani, insegnando loro che il modo giusto per affrontare le difficoltà è il superamento degli ostacoli e non l’aggiramento degli stessi.
Se avete voglia di saperne di più su questo nuovo sport potete contattare a Treviso: Zamutraining asd
Nicola Zamuner