Green wall alla Primaria “Fanna”

0
8

Uno spazio verde che parla alla città

A partire dal mese di settembre, la scuola primaria Fanna, dell’Istituto Comprensivo n 4 Stefanini, si è arricchita di un nuovo elemento che unisce estetica, natura e sostenibilità: un giardino verticale, visibile lungo la parete laterale dell’edificio. Questo progetto permette la presenza di uno spazio vivo, che cresce e si trasforma con il passare delle stagioni.

La realizzazione di un giardino verticale nasce da un’attenta analisi dei benefici educativi ed ambientali che questo intervento può offrire. Le piante, innanzitutto, contribuiscono alla purificazione dell’aria e favoriscono la biodiversità urbana, offrendo rifugio e nutrimento a impollinatori come farfalle e api. Ma non solo: i giardini verticali rappresentano anche un prezioso strumento educativo, che permette ai più piccoli di avvicinarsi in modo concreto ai temi dell’ambiente e della sostenibilità.

Il giardino è stato realizzato attraverso una serie di moduli verticali in tessuto traspirante, fissati alla parete, che ospitano numerose tasche. Alcune contengono piantine di fragole, altre invece piante ornamentali a foglia verde e fiori colorati.

L’idratazione costante del giardino è garantita da un impianto di irrigazione automatica che permette un adeguato livello di umidità e contribuisce alla riduzione degli sprechi.

Questo intervento non è un’iniziativa isolata ma è propedeutico alla realizzazione del progetto dell’orto botanico che sarà realizzato nei prossimi mesi nel cortile della scuola. In questa seconda fase saranno proprio i bambini i protagonisti: affiancati dagli insegnanti e dagli esperti del settore, avranno l’opportunità di coltivare e osservare la crescita delle piante, imparando in modo pratico e divertente il valore della natura.

In conclusione, il giardino verticale è un elemento che arricchisce la nostra scuola e che ha lo scopo di sensibilizzare tutta la comunità educativa e cittadina.

La nostra scuola avrà modo di valorizzare il giardino attraverso progettualità legate all’Orto della scuola che si svolgeranno nei prossimi mesi.

Scuola Primaria “Fanna” – IC 4 Treviso

Previous articleUn viaggio che resta nel cuore
Next article“Il Veneto legge”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here