
Tradizione veneziana

Ogni volta che si avvicina novembre, inizio a pensare a voi e ai laboratori da fare insieme e tra i vostri preferiti c’è proprio la realizzazione del cavallo di San Martino.
Ma voi la conoscete la leggenda di San Martino? Beh, ve la racconto.
In un giorno freddo e piovoso di novembre, il giovane cavaliere Martino di Tours vide per strada un mendicante infreddolito, così, scese da cavallo e decise di tagliare con la spada il suo mantello per donargliene metà. Un gesto nobile e pieno di bontà. Improvvisamente il cielo si schiarì e il sole iniziò a scaldare come in estate. San Martino si festeggia l’11 novembre e quel periodo è appunto chiamato “l’estate di San Martino”.
E usanza vuole, a Venezia, che a tutti i bambini si regali un biscotto di pastafrolla a forma di San Martino a cavallo, decorato con glassa, cioccolato e caramelle.
E se vi dicessi che sabato mattina 8 novembre, dalle 9.30 alle 11.30 potresti farlo anche tu. Creare il tuo cavallo di San Martino. A Treviso. Ti andrebbe di partecipare? Ci divertiremo tantissimo insieme e ognuno di voi porterà a casa, la sua piccola creazione.
Per avere tutte le info sui corsi: www.storiebuone.it/corsiperbambini
Intanto però vi lascio la ricetta e ci vediamo alla prossima puntata. Un bacio buono
La vostra Angela
Ingredienti: per 2 stampi grandi
Per la frolla
250 g farina 00
125 g burro a temperatura ambiente tagliato a cubetti
100 g zucchero
2 g di sale fino
1 uovo e 1 tuorlo (a temperatura ambiente)
buccia grattugiata di limone a piacere
Per la ghiaccia reale:
170 g zucchero a velo setacciato
1 albume d’uovo
1 cucchiaio di succo di limone
Qualche goccia di colorante a piacere
Per la decorazione:
caramelle gommose, liquirizie, cioccolatini, gelatine, zuccherini e smarties
Preparazione:
Per realizzare il dolce di San Martino iniziate versando nella ciotola, il burro a cubetti, lo zucchero e la scorzetta del limone e amalgamate il tutto.
Aggiungete le uova leggermente sbattute con il sale e quando la massa di burro sarà uniforme incorporate la farina mescolando quel tanto necessario affinché il tutto sia amalgamato.
Avvolgete l’impasto con della pellicola e ponete in frigo a rassodare per 30 minuti.
Stendete la pasta dello spessore di circa 8 mm e ricavate la forma di San Martino a cavallo con il taglia pasta.
Cuocete in forno caldo per circa 15 minuti a 170° C.
Estraete non appena il biscotto inizia a dorarsi. Lasciate raffreddare.
Per preparare la ghiaccia reale, mettete l’albume in una ciotola insieme a qualche goccia di limone. Iniziate a montare. Quando l’albume sarà ben montato versate nella ciotola lo zucchero a velo setacciato. La ghiaccia sarà pronta se liscia e priva di grumi.
Versatela poi in una tasca da pasticcere munita di beccuccio piccolissimo (1 mm circa) e iniziate a dosarla tenendola sempre leggermente sollevata, mai a contatto con la superficie del biscotto.
E ora date sfogo alla vostra creatività!
Decorate il biscotto di San Martino come preferite.
Potete aggiungere zuccherini, cioccolata e caramelle quando la glassa è ancora umida.