“Burattini di Sera…” 2025

0
7

Rassegna di teatro di burattini, figura e narrazione

Arriva l’estate e, come ormai accade da 28 anni, è tempo di “Burattini di Sera”, la rassegna intercomunale di teatro di burattini, figura e narrazione.

La manifestazione viene prodotta e organizzata da “L’APRISOGNI” associazione culturale e compagnia di teatro di burattini e figura di Treviso, che ne cura anche la direzione artistica. Funziona come un festival diffuso e itinerante sul territorio, con una promozione coordinata che dà possibilità agli spettatori di seguire gli spettacoli di piazza in piazza.

L’ingresso agli spettacoli è libero e gratuito. Di seguito sono elencate le date degli spettacoli già definiti ma ci saranno certamente nuovi appuntamenti ad arricchire il cartellone. Vi invitiamo, quindi, a consultare il sito www.aprisogni.it

IL CALENDARIO 2025

Domenica 29 giugno 2025 ore 20.30
FRESCADA DI PREGANZIOL (TV)
Sagra di San Giovanni Battista – Area Oratorio, via della Pace n.5
(in caso di maltempo: sala dell’Oratorio, stesso luogo)
“NASO D’ARGENTO” (Compagnia “L’Aprisogni” – Treviso)
fiaba divertente liberamente ispirata alla versione popolare raccolta da Italo Calvino
Consigliato dai 5 anni in su

Giovedì 03 luglio 2025 ore 21.00
RONCADE (TV)
Chiesa Antica di San Cipriano, via Trento e Trieste n.34
(in caso di maltempo: all’interno della Chiesa, stesso luogo)
“I TRE PORCELLINI” (Compagnia “L’Aprisogni”- Treviso)
Fiaba ironica per burattini, narratrice imbonitrice e carretto delle sorprese
Consigliato dai 3 anni in su

Mercoledì 09 luglio 2025 ore 21.00
FONTANELLE (TV) – frazione Vallonto
Spazio esterno Pro Loco, via Albino Luciani n.7
(in caso di maltempo: sala Pro Loco)
SPETTACOLO IN VIA DI DEFINIZIONE

Mercoledì 16 luglio 2025 ore 21.00
FONTANELLE (TV)
Spazio esterno al Municipio, piazza Guglielmo Marconi, 1
(in caso di maltempo: sala polivalente del Centro Culturale di via Kennedy, stesso luogo)
SPETTACOLO IN VIA DI DEFINIZIONE

Mercoledì 23 luglio 2025 ore 21.00
FONTANELLE (TV) – frazione Fontanellette
Spazio esterno Oratorio, via Ongaresca n.71
(in caso di maltempo, sala dell’Oratorio), stesso luogo)
“ARLECCHINO E LA CASA STREGATA” (Compagnia Paolo Papparotto Burattinaio – Treviso)
Fiaba per burattini della Commedia dell’Arte Veneta da un racconto di tradizione popolare
Consigliato per tutti, da 0 a 100 anni

Mercoledì 30 luglio 2025 ore 21.00
FONTANELLE (TV) – Frazione Lutrano
Teatrino dell’Oratorio, via Roma n.507/a
(in caso di maltempo, stesso luogo)
“SISTO, MISERIA E LA CREATURA 2.0” (Compagnia “L’Aprisogni” – Treviso)
Una commedia per burattini spassosissima da una rilettura molto sopra le righe del Frankenstein di Mary Shelley: due servitori pasticcioni alle prese con streghe vagabonde, un trasloco e un essere… molto speciale…
Consigliato dai 5 anni in su

Giovedì 28 agosto 2025 ore 20.30
SILEA (TV)
Parco dei Moreri, via Giuseppe Mazzini
(in caso di maltempo: Aula Magna della scuola media “Marco Polo” di Silea, via Tezze n. 3)
“LA BELLA E LA BESTIA” (Compagnia “Il Baule Volante – Otiumetars” – Ferrara)
Celeberrima, intensa e commovente fiaba sulla potenza dell’amore e il saper guardare oltre le apparenze, raccontata con teatro d’attore, teatro d’oggetti, danza e musica
Consigliata dai 6 anni in su

Giovedì 04 settembre 2025 ore 20.30
SILEA (TV)
Parco dei Moreri, via Giuseppe Mazzini
(in caso di maltempo: Aula Magna della scuola media “Marco Polo” di Silea, via Tezze n. 3)
“BIANCALUNA” (Compagnia Roggero – Varese)
Da una fiaba di tradizione siciliana, un racconto per burattini a guanto, marionette bunrakū da tavolo, narrazione e teatro d’attore in una fascinosa e cangiante scenografia
Consigliato dai 5 anni in su

Previous articleTrevisoga 2025
Next article“Un teatro col tetto di stelle”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here