
Grande festa all’Asilo Nido Comunale di Paese

Sabato 25 Settembre 2021, in una cornice di gioia, il Nido ha aperto le porte alla cittadinanza. Il Sindaco Uberti, alla presenza della Giunta, del personale e dei genitori ha tagliato il nastro per celebrare lo speciale anniversario.
La storia dell’Asilo Nido inizia nell’agosto 1981 in via Olimpia a Paese, poi dal 2011 viene trasferito nella sede attuale di viale Strasburgo. Nell’occasione della festa è stato possibile visitare la struttura e la mostra allestita con foto e immagini che hanno ripercorso la storia del Nido.
Emozionante è stato rivedere il volto dei genitori e bambini che sono passati in questi 40 anni, in particolare, alle famiglie che hanno affidato tutti e tre i loro figli è stato donato un piccolo segno e per i bimbi presenti le educatrici hanno organizzato dei laboratori di gioco, disegno, manipolazione e l’angolo dei racconti di storie. In questo meraviglioso percorso i genitori hanno condiviso con i figli le attività e hanno collaborato anche grazie all’aiuto di qualche nonno alla realizzazione della festa. Come in ogni compleanno non può mancare la torta, preparata dalla cuoca del Nido per i partecipanti.

Per ricordare questa tappa significativa è stato organizzato l’orto didattico e il personale del Nido si è dedicato alla realizzazione di un murales che abbellisce il giardino dei bimbi. Due incontri formativi-interattivi, rivolti ai genitori, sono stati inseriti nell’ambito della festa: “I primi 3 anni del bambino: a piccoli passi verso l’autonomia” tenuto dalla dott.ssa M. Mariot pediatra dell’azienda Ulss 2, “Piccole e grandi fatiche nell’essere genitori oggi” a cura della dott.ssa S. Schiavon Pedagogista e uno spettacolo teatrale “Fai la brava” storie di mamme tra istinto e pregiudizio.
Terminata la festa si continua con entusiasmo. Il servizio Asilo Nido è stato valutato dal Sistema di gestione di qualità per l’accreditamento, riportando anche nell’ultimo triennio il massimo del punteggio. “In questi anni abbiamo condiviso la crescita di tanti bimbi e vissuto insieme alle famiglie un percorso di collaborazione e continuità educativa. Il nostro cammino prosegue, continuiamo ad arricchirci ogni giorno con le piccole e grandi conquiste di bimbi e genitori, con l’orgoglio di essere da quarant’anni un servizio di riferimento per la comunità di Paese”.