“Nessuno è superiore, siamo tutti lo stesso piano”
IL NOSTRO PROGETTO. Il 1° marzo si celebra la giornata internazionale promossa dall’ONU contro ogni forma di discriminazione. Anche noi, come classe e come istituto, abbiamo voluto approfondire questa tematica e trovare...
Esperienza entusiasmante per gli studenti del Planck
Gli studenti dell’istituto Max Planck ritornano alle Isole Eolie guidati dall’Associazione culturale Vulcani e Ambiente di Palermo. E’ ripartito infatti, dopo tre anni di pausa causa pandemia, lo stage vulcanologico quest’anno frequentato dalle...
Al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Antichi recipienti di forme variabili, vòlti al contenimento e al trasporto di liquidi, cibo e oggetti vari. I vasi sono stati il fulcro del progetto al quale noi, alunni delle classi 1AL e 1BL...
Il Planck si afferma nella gara nazionale First Tech Challenge 2023
Planck Team è ancora primo in robotica. Lo scorso marzo gli studenti del Liceo e Itis Planck si sono aggiudicati il primo posto della finale nazionale della First Tech...
Quello del futuro è un tema che ricorre spesso tra i giovani, che si chiedono se essere ottimisti o pessimisti. È importante che questi abbiano speranza e fiducia.
La frase che si sente spesso dire dai più anziani - “Si...
I giovani di oggi dovrebbero guardare al futuro con speranza e fiducia.
Pensando agli accadimenti del passato e proiettandosi avanti nel tempo bisognerebbe essere ottimisti ed investire nel presente per avere un domani migliore. La differenza tra la reazione che...
Ho sempre riflettuto molto sul futuro ed è un tema che un po’ mi spaventa.
Sono sempre stata una ragazza che ama le certezze e che adora avere tutto sotto controllo e, forse proprio per questo, sono tanto titubante sul...
Il futuro, un tema sicuramente molto ampio, che per i ragazzi diviene un modo per fare i conti con le proprie aspettative, le paure e anche i desideri, con la consapevolezza che non vi sono certezze e le previsioni...
Il racconto di Cristian, studente del Paideia
Da un anno circa il Centro Studi Paideia ha iniziato una proficua collaborazione con la ETV Treviso, un’associazione che si occupa di viaggi Erasmus per ragazzi delle scuole superiori e viaggi di formazione...
Riprese del primo cortometraggio
12 aprile 2023: il progetto “FINESTRE SUL MONDO: LABORATORIO, CINEMA, TERRITORIO”, che rientra nei bandi Cinema Scuola LAB del Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e che comprende quattro istituti...

































