All’Istituto Canossiano Madonna del Grappa di Treviso
Il 21 novembre è stato presentato il nuovo Liceo delle Scienze Applicate Ecologico-Digitale all’Istituto Canossiano Madonna del Grappa di Treviso alla presenza del Preside, Stefano De Marchi, della prof.ssa Francesca Zanon, professoressa associata...
La versione digitale dello Speciale Orientamento 2024 è disponibile sull'app "La Salamandra Treviso". Clicca qui per scoprire la nostra app, utile a studenti e genitori! > Sito di benvenuto
Se conosci già la nostra app puoi anche accedere direttamente alla...
Al Giorgi Fermi grazie ad O.R.T.
Nel mese di gennaio presso l’IS “Giorgi-Fermi” è stato realizzato il progetto OSM/O.R.T. rivolto alle classi 4AM, 4BM e 4CM dell’Indirizzo Meccanico, Meccatronica dell’Istruzione Tecnica.
Il progetto prevedeva due incontri con le famiglie degli studenti...
Sabato 20 gennaio presso l’aula magna “Francesco Busnello” dell’IS “Giorgi-Fermi” di Treviso gli studenti delle classi Quinte e Quarte hanno potuto assistere al convegno “È un’impresa fare impresa!”.
L’evento è stato proposto da Confartigianato e coprogettato con l’Istituto ospitante.
In particolare...
Mi chiamo Arianna e frequento l’ultimo anno di scuola superiore presso l’istituto alberghiero “Alberini” di Villorba a Treviso.
Volevo condividere la mia esperienza di stage presso la struttura “Casa Vittoria” di San Polo di Piave.
Si tratta di un luogo molto...
Osservazioni e riflessioni sulla crociera
Alcuni diari di bordo della classe 5I
Non ci ho pensato due volte quando ho dato l’adesione alla partecipazione a questo viaggio di una settimana perché ero sicura che sarebbe stata un'opportunità per conoscere i vari...
Esperienza educativa tra mare e cultura
Proff. Cammarota Simone e Baldo Silvia (docenti di accoglienza turistica)
Gli studenti della classe 4I e 5I dell'IPSSEOA "M. Alberini" hanno recentemente vissuto un'esperienza straordinaria e formativa a bordo della nave da crociera Costa Smeralda....
Anche quest’anno ha preso avvio il progetto #SKILLATI, che offre agli studenti della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano, la possibilità di sviluppare importanti competenze di vita. Durante gli anni di frequenza, gli studenti hanno a disposizione spazi e...
Viaggio nel futuro per le classi quinte del Liceo delle scienze applicate e dell’Itis Max Planck grazie alla partecipazione alla 32a edizione di JOB&Orienta, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, tenutasi a Verona dal 27...
In questi giorni di novembre 130 allievi dell’Engim Turazza di TV del settore meccanico, elettrico, termico, moda e grafica hanno visitato una delle fiere per l’orientamento più importanti d’Italia.
Un'occasione per capire le opportunità che ci possono essere nel territorio e...