Studenti, studentesse e giovani detenuti a confronto per crescere
Un percorso di cittadinanza attiva e legalità nell’Istituto Penale per i Minorenni di Treviso
Giunge alla sua ventitreesima edizione il progetto “Voci di dentro, voci di fuori”, un’iniziativa ormai storica promossa da...
Da settembre 2024 ad agosto 2025, Liberamente Onlus ha promosso il progetto “Ri-trovarci Amici”, nell’ambito del bando ministeriale Educare Insieme del Dipartimento per le Politiche della Famiglia. Un percorso gratuito pensato per ragazze e ragazzi tra i 14 e...
La consegna degli attestati ai 12 partecipanti
All’Istituto Riccati-Luzzatti si è appena concluso il progetto “Invece di giudicare” che ha visto coinvolte, per l’intero anno scolastico, le varie componenti della scuola trevigiana. All’interno di questo percorso si è tenuto il...
All'interno della progettualità “Power Neet” finanziata dalla Regione Veneto attraverso il piano di intervento in materia di politiche giovanili PAROLA AI GIOVANI, i comuni dell'area ATS_9 con capofila il comune di Spresianopropongono “SPAZIO DIMMI”.
“Spazio dimmi” è uno spazio gratuito...
Un’opportunità estiva per ragazze e ragazzi nel proprio comune
Ogni estate l’iniziativa “Ci sto? Affare fatica!” impegna centinaia di adolescenti sulla cura del bene comune. È possibile iscriversi grazie al coordinamento della Cooperativa Kirikù
Giovedì 15 maggio si sono aperte le...
Una delegazione della CPS in Sicilia
Anche se per molti può sembrare un organo circoscritto al livello locale, la Consulta Provinciale degli Studenti ha in realtà una portata ben più ampia. Grazie alla rete capillare di rappresentanti attiva in tutte...
Quasi 900 visitatori accolti da studenti “ciceroni”
Ha riscontrato un vero successo l’apertura alla cittadinanza dell’Istituto Riccati-Luzzatti in occasione delle Giornate di Primavera promosse dal Fai, il 22 e 23 marzo. Si sono presentate infatti quasi 900 persone davanti al...
Una community per “Educare insieme”
In un mondo sempre più complesso, l’educazione non può essere un percorso solitario.
Noi educatori dell’Ufficio Mondialità del Pime siamo consapevoli che per far fronte alle esigenze educative odierne sia necessario lavorare in sinergia con docenti,...
ETV EuroTreviso è un’organizzazione no-profit nata nel 2016 le cui finalità sono la promozione della cittadinanza attiva, dei diritti umani, dell’inclusione sociale, di attività di volontariato e di cooperazione internazionale.
ETV EuroTreviso lavora principalmente con giovani, animatori socio-educativi, insegnanti ed...
Una targa per ricordare il nome originale di Piazza Indipendenza
La Consulta Femminile di Treviso, rete di associazioni femminili della nostra città, è promotrice di una petizione per richiedere l’installazione di una targa che racconti la curiosa e poco nota...

































