Quest’anno, forse più di altri anni, mi sono posta la domanda: può una persona atea o quanto meno non praticante dirsi di amare il Natale in maniera autentica?
Chi scrive appartiene sia alla categoria dei non praticanti che a quella dei...
Lunedì 25 Novembre 2024 noi ragazzi della classe 4 GTR dell’Istituto Giorgi-Fermi (manutenzione e trasporti, sede di via Terraglio) abbiamo trascorso una mattinata di scuola diversa dal solito: siamo entrati nell’I.P.M. (ISTITUTO PENALE MINORILE) di Treviso, per incontrare i...
Riflessioni e testimonianze sui femminicidi
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano ha promosso un’importante iniziativa culturale e educativa per sensibilizzare la comunità scolastica su questo delicato...
La formazione alla mediazione umanistica a scuola
Giovedì 24 ottobre, all’Auditorium di Santa Caterina, ha avuto luogo l’incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Conflitti a Scuola... ma non solo! - La proposta del Centro di Giustizia Riparativa YOUNG”...
Quando sono in città ho spesso un pensiero: ci sono troppi rumori. Mi manca la natura nella quale i pochi suoni presenti non disturbano, si amalgamano tra loro creando un’atmosfera che non stanca quanto la confusione imposta dalla realtà...
Effetti positivi e negativi
La sfida. L’idea di sfidare i propri limiti è intimamente legata alla natura umana e può essere considerata un modo per esplorare i confini del proprio corpo e delle proprie capacità. Anche internet e i social...
Le relazioni sono una realtà presente fin dalla nascita di ognuno di noi e contribuiscono alla creazione della nostra identità, personalità e al modo in cui sentiamo le nostre emozioni. L’inizio di una relazione amorosa è spesso caratterizzato da...
12 ragazzi e ragazze trevigiani protagonisti del campo di Libera
In campo con la legalità è l’esperienza nata da una collaborazione tra il progetto Sconfinamenti e Libera: un’esperienza concreta per dare impulso alla cultura della legalità.
12 Ragazzi e ragazze trevigiani...
Apre a Treviso con accesso gratuito
Dopo l’esempio virtuoso di Verona, e insieme a Venezia, Vicenza e Padova, anche il capoluogo della Marca è ufficialmente dotato di un Centro per l’accoglienza, la cura e il supporto alle persone che hanno...
Il racconto di 5 esperienze e… una proposta per te!
Restare o partire?Continuare o cambiare?Trattenersi o osare?
Giovedì 12 settembre abbiamo parlato proprio di questo, in un incontro tenutosi sulla piattaforma Zoom cinque persone che hanno scelto di uscire dalla propria...