Studenti, studentesse e giovani detenuti a confronto per crescere Un percorso di cittadinanza attiva e legalità nell’Istituto Penale per i Minorenni di Treviso Giunge alla sua ventitreesima edizione il progetto “Voci di dentro, voci di fuori”, un’iniziativa ormai storica promossa da...
Analisi della decadenza economica italiana Ha visto la luce il volume Economia mista e partecipazioni statali (Indipendenza-Editore Francesco Labonia), un saggio scritto dall’avvocato Alberto Leoncini che approfondisce temi economici (e, di conseguenza, politici) attuali e scottanti. Trevigiano, classe 1988, diplomato al...
A forgotten (but recoverable!) itinerary Close your eyes for a moment. Imagine a green meadow stretching as far as the eye can see, a stream flowing slowly between rocks, the wind caressing the trees, and the birds singing accompanying your...
Scopri questa opportunità a Treviso Il servizio, sostenuto da Regione, Cassa Ammende e Ministero di Giustizia attraverso i progetti Re-Agire e You-be Hub, è gratuito e rivolto ai cittadini di tutta la provincia. Il Centro per l'accoglienza, la cura e il...
Il genocidio in atto nei confronti del popolo palestinese è ormai quotidianamente documentato da orribili immagini di devastazioni di infrastrutture, punti di raccolta di cibo, acqua, carburante e qualsiasi fonte di approvvigionamento di beni di necessità per la popolazione. L’intento...
Da settembre 2024 ad agosto 2025, Liberamente Onlus ha promosso il progetto “Ri-trovarci Amici”, nell’ambito del bando ministeriale Educare Insieme del Dipartimento per le Politiche della Famiglia. Un percorso gratuito pensato per ragazze e ragazzi tra i 14 e...
Giovani, baby gang e quartieri dimenticati: il grido d’aiuto di Treviso Nelle strade grigie delle periferie italiane, il silenzio è spesso rotto solo dal suono delle sirene.Un altro giovane a terra, un’altra lama che ha parlato.Non era un nemico.Era uno...
Cari genitori, Sta finendo un anno scolastico che ha visto protagonisti noi insegnanti e i vostri figli. C'è chi ha svolto al meglio il proprio compito, chi avrebbe potuto fare di più. Ci tengo a dirvi che i voti non fanno la...
Il nostro percorso sulla cura Noi ragazzi e ragazze della classe 4BU del Liceo Statale Giuseppe Berto di Mogliano Veneto, dell’indirizzo Scienze Umane, abbiamo iniziato a ragionare insieme lo scorso anno scolastico 2023/24 sul concetto di cura, partendo dal progetto...
Un Inno alla Forza Interiore e alla Riconquista della Vita La visita degli studenti a San Patrignano Il vento tra le foglie degli alberi che cingono San Patrignano porta con sé storie di cadute e di risalite, di ombre che si...
- Advertisement -
- Advertisement -