“Per children witnessing violence, si intende la violenza fisica, verbale, sessuale, psicologica, compiuta su figure vicine al minore a cui egli assiste o che anche solo gli viene riportata” (Betsos, 2009, 31).
La donna vittima di violenza non è la...
Un albero virtuale per chi ha scelto il bene
Il 6 marzo gli studenti dell’Ite-Les Riccati Luzzatti hanno istituito il Giardino dei Giusti per ricordare quanti hanno dedicato la propria vita alla difesa dei diritti preservando i valori umani di...
Oggi mi sono svegliato e, non sapendo quale maschera avrei indossato, ho deciso di fare una rassegna di quelle che uso più spesso.Ecco le principali:
Studente
Amico
Figlio
Quella che indosso quando penso di essermele tolte tutte
Ho deciso di scrivere questo articolo a...
Al Liceo Artistico di Treviso
Un evento speciale con il "pittore di cinema"
Il giorno 19 marzo il Liceo Artistico di Treviso ha ospitato il cartellonista anzi “pittore di cinema”, come ama definirsi, Renato Casaro, che ha incontrato le classi dell’indirizzo...
Obiezione di coscienza in un Paese in guerra
In Israele, come in molte altre parti del mondo, vige la leva obbligatoria. Prendere parte al servizio militare, però, significa partecipare ad un conflitto che ha radici profonde, e che mai come...
“C'hai solo 20 anni…” oltre che la frase di una famosa canzone dei Maneskin è anche una ricorrente espressione veritiera che molti giovani hanno bisogno di sentirsi dire dai più grandi.
Ormai la società corre, le cose cambiano ogni giorno...
Presentazione del libro "Voci dal Silenzio"
Il giorno 19 luglio 2024 presso la Sala Stampa della Camera dei deputati a Roma, la Presidente della Commissione Femminicidi, Onorevole Martina Semenzato, ha voluto presentare il libro "Voci dal Silenzio".Il volume è frutto...
Un progetto nazionale con collegamenti in paesi europei e una rete di Scuole per la diffusione della cultura della mediazione
Abbiamo formulato alcune domande ad un dirigente nazionale e ad un referente locale del progetto, ecco cosa è emerso:
Come è...
Un viaggio tra sport e identità con il campione di nuoto artistico
Un incontro tra lettura e sport
Il 4 ottobre, gli studenti dell’istituto Riccati-Luzzatti, insieme ad altri istituti, hanno partecipato a un’esperienza arricchente grazie al progetto “Il Veneto legge”, promosso...
L’elaborato premiato a “Voci per il cambiamento”
Il 20 dicembre, all’Istituto Galilei, si sono tenute le premiazioni del concorso letterario “Voci per il cambiamento” con il quale gli studenti del liceo hanno potuto creare un elaborato legato alla tematica della...