L'adolescenza è un viaggio complicato. È un periodo in cui tutto sembra cambiare troppo in fretta: il corpo, i pensieri, le emozioni. A volte ti senti libero, altre volte intrappolato in aspettative e giudizi. Ti chiedi chi sei davvero...
“Per children witnessing violence, si intende la violenza fisica, verbale, sessuale, psicologica, compiuta su figure vicine al minore a cui egli assiste o che anche solo gli viene riportata” (Betsos, 2009, 31).
La donna vittima di violenza non è la...
Quasi 900 visitatori accolti da studenti “ciceroni”
Ha riscontrato un vero successo l’apertura alla cittadinanza dell’Istituto Riccati-Luzzatti in occasione delle Giornate di Primavera promosse dal Fai, il 22 e 23 marzo. Si sono presentate infatti quasi 900 persone davanti al...
Un albero virtuale per chi ha scelto il bene
Il 6 marzo gli studenti dell’Ite-Les Riccati Luzzatti hanno istituito il Giardino dei Giusti per ricordare quanti hanno dedicato la propria vita alla difesa dei diritti preservando i valori umani di...
“LiberAzioni”: 26 e 28-29 aprile
Viviamo in un periodo storico in cui in tutto il mondo sono in atto almeno 56 conflitti armati: il numero più alto dalla seconda guerra mondiale. 92 Paesi sono coinvolti in guerre al di fuori...
Oggi mi sono svegliato e, non sapendo quale maschera avrei indossato, ho deciso di fare una rassegna di quelle che uso più spesso.Ecco le principali:
Studente
Amico
Figlio
Quella che indosso quando penso di essermele tolte tutte
Ho deciso di scrivere questo articolo a...
Al Liceo Artistico di Treviso
Un evento speciale con il "pittore di cinema"
Il giorno 19 marzo il Liceo Artistico di Treviso ha ospitato il cartellonista anzi “pittore di cinema”, come ama definirsi, Renato Casaro, che ha incontrato le classi dell’indirizzo...
I campi estivi di “Libera”
“Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è un’associazione presente in tutta Italia che opera con l’obiettivo di una società libera dalle mafie, dalla corruzione e da ogni forma d’illegalità.
Il coinvolgimento di bambini e...
Obiezione di coscienza in un Paese in guerra
In Israele, come in molte altre parti del mondo, vige la leva obbligatoria. Prendere parte al servizio militare, però, significa partecipare ad un conflitto che ha radici profonde, e che mai come...
TikTok è il social più usato dai giovani della generazione Z, per creare, condividere e guardare i contenuti preferiti, che spaziano da video brevi, basati su tendenze e hashtag per intrattenere il pubblico a coreografie divertenti, a ricette culinarie...