Un successo di comunità e partecipazione
Nove mila presenze in tre giorni, centinaia di giovani coinvolti e un’intera comunità che ha scelto di vivere insieme musica, arte e socialità: la decima edizione del SilArt Festival ha confermato il suo ruolo...
Le armi contro il bullismo
Insulti, minacce, spinte, prese in giro, pugni, commenti offensivi, oggetti nascosti, sexting diffuso, falsi racconti e ignorare a scopo di isolare.
Tutte queste sono forme di bullismo ancora molto presenti nella società di oggi, tra adulti,...
Riparte il progetto curato da Liberamente Onlus
Da ottobre 2025 Liberamente Onlus fa ripartire la seconda edizione di Ri-trovarci Amici – Reloaded, un progetto pensato per ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni, anche con disabilità o...
Studenti, studentesse e giovani detenuti a confronto per crescere
Un percorso di cittadinanza attiva e legalità nell’Istituto Penale per i Minorenni di Treviso
Giunge alla sua ventitreesima edizione il progetto “Voci di dentro, voci di fuori”, un’iniziativa ormai storica promossa da...
Disponibile la guida Segni per il volontariato giovanile
Ti sei mai chiesto che cosa significhi davvero “lasciare il segno”? Non si tratta solo di fare qualcosa di buono per gli altri, ma di vivere esperienze che lasciano un’impronta dentro di...
Analisi della decadenza economica italiana
Ha visto la luce il volume Economia mista e partecipazioni statali (Indipendenza-Editore Francesco Labonia), un saggio scritto dall’avvocato Alberto Leoncini che approfondisce temi economici (e, di conseguenza, politici) attuali e scottanti.
Trevigiano, classe 1988, diplomato al...
A forgotten (but recoverable!) itinerary
Close your eyes for a moment. Imagine a green meadow stretching as far as the eye can see, a stream flowing slowly between rocks, the wind caressing the trees, and the birds singing accompanying your...
Scopri questa opportunità a Treviso
Il servizio, sostenuto da Regione, Cassa Ammende e Ministero di Giustizia attraverso i progetti Re-Agire e You-be Hub, è gratuito e rivolto ai cittadini di tutta la provincia.
Il Centro per l'accoglienza, la cura e il...
Il genocidio in atto nei confronti del popolo palestinese è ormai quotidianamente documentato da orribili immagini di devastazioni di infrastrutture, punti di raccolta di cibo, acqua, carburante e qualsiasi fonte di approvvigionamento di beni di necessità per la popolazione.
L’intento...
Da settembre 2024 ad agosto 2025, Liberamente Onlus ha promosso il progetto “Ri-trovarci Amici”, nell’ambito del bando ministeriale Educare Insieme del Dipartimento per le Politiche della Famiglia. Un percorso gratuito pensato per ragazze e ragazzi tra i 14 e...

































