“C'hai solo 20 anni…” oltre che la frase di una famosa canzone dei Maneskin è anche una ricorrente espressione veritiera che molti giovani hanno bisogno di sentirsi dire dai più grandi.
Ormai la società corre, le cose cambiano ogni giorno...
Presentazione del libro "Voci dal Silenzio"
Il giorno 19 luglio 2024 presso la Sala Stampa della Camera dei deputati a Roma, la Presidente della Commissione Femminicidi, Onorevole Martina Semenzato, ha voluto presentare il libro "Voci dal Silenzio".Il volume è frutto...
Un progetto nazionale con collegamenti in paesi europei e una rete di Scuole per la diffusione della cultura della mediazione
Abbiamo formulato alcune domande ad un dirigente nazionale e ad un referente locale del progetto, ecco cosa è emerso:
Come è...
Un viaggio tra sport e identità con il campione di nuoto artistico
Un incontro tra lettura e sport
Il 4 ottobre, gli studenti dell’istituto Riccati-Luzzatti, insieme ad altri istituti, hanno partecipato a un’esperienza arricchente grazie al progetto “Il Veneto legge”, promosso...
Questo articolo lo volevo dedicare ad un tema importantissimo, e che riguarda tutti: la contraccezione. In particolare, volevo concentrarmi sulla sua storia e su come siamo arrivati a quello che abbiamo oggi. Sorprendentemente, il concetto di contraccezione risale a...
Domande da presentare entro il 27 febbraio
Scade giovedì 27 febbraio alle ore 14 il bando per la selezione di operatori volontari e operatrici volontarie partecipanti ai progetti di Servizio civile universale, importante occasione di impegno comunitario, formazione e di...
L’elaborato premiato a “Voci per il cambiamento”
Il 20 dicembre, all’Istituto Galilei, si sono tenute le premiazioni del concorso letterario “Voci per il cambiamento” con il quale gli studenti del liceo hanno potuto creare un elaborato legato alla tematica della...
Il 18 dicembre la cerimonia al Salone dei Trecento ha visto la consegna degli attestati di merito agli studenti delle medie e delle superiori che hanno conseguito il massimo dei voti nell’anno scolastico 2023-2024
Sono 89 gli studenti che il...
La vita è un viaggio unico, con una serie di esperienze, con emozioni e con scelte che si devono prendere per creare una storia personale. Ogni individuo vive la vita a modo proprio, influenzato dal contesto culturale, sociale e...
La nostra esperienza a Trieste
Spesso siamo così immersi nei nostri problemi quotidiani da non accorgerci di ciò che accade intorno a noi. La nostra attenzione è talmente focalizzata sulle difficoltà personali che dimentichiamo di guardare oltre, ignorando che, nel...