
Studio e avventura per gli studenti del Galilei
A luglio la nostra classe quarta (futura quinta) del liceo linguistico ha avuto la fortuna di vivere un’esperienza che difficilmente dimenticherà: un viaggio studio di quattordici giorni a Salamanca.
Due settimane intense, tra scuola la mattina, scoperte nel pomeriggio e tante occasioni di divertimento e amicizia.

Le mattine a scuola
Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, eravamo in classe per le lezioni di spagnolo. Nonostante l’orario, seguire non pesava affatto: i professori erano gentili, disponibili e capaci di coinvolgerci davvero.
Alla fine del corso ci hanno rilasciato un attestato che non è solo un ricordo del viaggio: rimane anche una bella soddisfazione personale per i progressi fatti.
Gite, cultura e divertimento
Il pomeriggio e i weekend erano dedicati alle attività culturali e alle escursioni. Salamanca ci ha accolti con i suoi monumenti più famosi: il Duomo principale, la Casa de las Conchas, il convento di San Esteban. Abbiamo anche fatto un’attività particolare in un quartiere pieno di murales, dove ci siamo divertiti a cercare figure e simboli nascosti nei dipinti.
Le altre città sono state altrettanto emozionanti da scoprire: a Segovia ci hanno impressionato l’acquedotto romano e il castello della città, al quale si è ispirato quello della Disney, a Madrid abbiamo visitato il Museo del Prado e il Museo Reina Sofía, e a Valladolid ci siamo immersi nello stile art déco e art nouveau.
Clima e vita quotidiana
Le giornate erano scandite da un clima particolare: la mattina si usciva quasi infreddoliti, con 9 o 10 gradi, ma nel pomeriggio il termometro saliva fino ai 35. La sera, invece, era perfetta per passeggiare e vivere la città. Tra un giro per le vie e qualche acquisto nei negozi, abbiamo avuto anche il tempo per fare molto shopping.
Un aspetto che ci porteremo nel cuore sono sicuramente le nuove amicizie: abbiamo legato tantissimo con i ragazzi del liceo linguistico paritario Parini di Mestre e del liceo paritario Dante di Padova, con cui abbiamo condiviso momenti che andavano ben oltre le attività programmate.
Un ricordo che resterà
Guardando indietro, ci accorgiamo che questo viaggio non è stato solo un’occasione per migliorare il nostro spagnolo, ma anche un’esperienza che ci ha fatto crescere come gruppo. Abbiamo imparato, visitato luoghi splendidi, stretto amicizie e ci siamo divertiti insieme.
È stata una tappa importante del nostro percorso scolastico, resa possibile grazie ai professori che ci hanno accompagnato e ai docenti spagnoli che ci hanno accolto con grande disponibilità. Salamanca resterà per sempre tra i nostri ricordi più belli del liceo.
I ragazzi della 5^ liceo linguistico – Istituto Scolastico Paritario “Galilei”























