
Un corso di linguaggio audiovisivo
Un viaggio tra struttura, temi e linguaggi delle serie più celebri del panorama televisivo contemporaneo: è quello proposto dal corso di linguaggio audiovisivo “Le serie: struttura, temi e linguaggi”, curato da Elena Grassi, che si terrà presso la Biblioteca Comunale di Preganziol dal 5 novembre al 22 dicembre 2025, alle ore 20.30.
Il percorso, pensato per chi desidera approfondire la comprensione del linguaggio cinematografico e televisivo, si concentrerà sull’analisi di alcune tra le serie più significative degli ultimi decenni. Attraverso esempi pratici, riflessioni e momenti di confronto, i partecipanti potranno scoprire le dinamiche narrative, le scelte stilistiche e i diversi approcci autoriali che hanno reso queste opere dei punti di riferimento nella cultura pop contemporanea.
Il programma degli incontri
- 5 novembre – Le serie: elementi di analisi
- 12 novembre – Twin Peaks di David Lynch
- 19 novembre – The Kingdom di Lars von Trier
- 26 novembre – The Young Pope di Paolo Sorrentino
- 3 dicembre – La Casa di Carta
- 10 dicembre – Stranger Things
- 17 dicembre – Squid Game
- 22 dicembre – Analisi e lettura critica di filmati a cura dei corsisti
Un’occasione per osservare da vicino la complessità e la potenza narrativa delle serie TV, tra regia, sceneggiatura, simbologie e costruzione dei personaggi.
Per informazioni: tel. 0422 632371 – biblioteca@comune.preganziol.tv.it























