
Un viaggio tra musica ed emozioni
Il treno, condotto magistralmente da Bitols e Tolo Marton, ha fatto tappa, il 3 aprile, all’Istituto Riccati-Luzzatti.
Lo spettacolo “Mystery Train”, dedicato alla storia del rock americano, è stato un viaggio sonoro tra le epoche e le emozioni. Sul palco si sono esibiti Massimiliano “Bitols” Pilotto, Tolo Marton, Pippo Sozza e Walter Costantini, artisti che sono stati capaci di creare un’atmosfera intensa e partecipata, trasportando noi studenti e insegnanti in un’autentica odissea musicale tra rock, blues e canzoni che hanno fatto la storia.

La scaletta, curata e coinvolgente, ha proposto un mix ben equilibrato di brani iconici e composizioni originali, arricchite da racconti, aneddoti e riflessioni che hanno permesso a noi di comprendere più a fondo il significato e l’evoluzione della musica nel tempo.
Ciò che ha reso l’esperienza ancora più speciale è stata la partecipazione attiva degli studenti. Alcuni giovani artisti tra il pubblico sono stati invitati a esibirsi sul palco accanto ai professionisti, un momento carico di entusiasmo, che ha lasciato il segno sia nei protagonisti che negli spettatori.
La musica ci ha dimostrato il suo valore più profondo: non solo intrattenimento, ma mezzo di crescita personale e collettiva, strumento per imparare, emozionarsi, scoprire e raccontarsi.
Al termine del concerto, gli artisti si sono resi disponibili a parlare con noi ragazzi e insieme abbiamo esplorato le sfumature spesso dimenticate della storia del rock.
È stata un’esperienza formativa indimenticabile, che ci ha lasciato una grande consapevolezza: la musica non è solo suono, ma memoria, identità e futuro.
E grazie a “Mystery Train” questa consapevolezza è diventata parte di noi.
Classe 3B sia