Premio di scrittura “Le città di Berto”

0
22

Tra parole e note: al via la XXXVI^ edizione

Al via anche quest’anno il Premio di Scrittura interprovinciale “Le città di Berto”, promosso dal Liceo Statale “Giuseppe Berto” di Mogliano Veneto, con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e del Comune di Mogliano Veneto, che contribuisce alla sua realizzazione assieme a molte aziende del territorio sensibili ad un progetto che valorizza la creatività dei giovani talenti della scrittura e non solo…

Il Premio, intitolato allo scrittore moglianese Giuseppe Berto, è destinato agli studenti delle scuole superiori delle province venete di Treviso e Venezia e delle province calabresi di Vibo Valentia e di Catanzaro, unendo così idealmente le terre amate e frequentate dallo scrittore.

Nato nel 1989 come concorso di poesia per le scuole superiori della provincia di Treviso, si è andato estendendo prima alla provincia di Venezia e poi alle province calabresi di Vibo Valentia, grazie alla collaborazione con l’omonimo Liceo Scientifico “Giuseppe Berto” e dal 2018 di Catanzaro.

Alla sezione di poesia si sono quindi aggiunte nel tempo altre due: il racconto breve e il racconto lungo. Grazie ad una collaborazione ormai decennale con il Campiello Giovani, i tre racconti vincitori della sezione racconto lungo avranno l’opportunità di partecipare al Concorso Campiello Giovani 2026.

Ma veniamo alla novità di questa XXXVI^ edizione: gli studenti potranno cimentarsi anche nella stesura di un brano musicale con relativo accompagnamento.

Le sezioni saranno pertanto quattro: Poesia, Racconto breve, Racconto lungo e Brano musicale. È possibile partecipare ad una sola sezione, con l’invio di un solo elaborato a tema libero.

Le opere devono pervenire entro e non oltre sabato 14 giugno 2025 in copia digitale, compilando il Modulo Google dedicato https://forms.gle/pZ8CL6Nq5oAqeafG8.

Il Regolamento è consultabile nel sito www.liceoberto.edu.it/le-citta-di-berto, mentre per qualsiasi informazione si può contattare la segreteria del Premio scrivendo a: premioscrittura@liceoberto.it.

Non perdere questa occasione per mettere alla prova la tua creatività e far sentire la tua voce!

Buona penna!

Previous articleIncontro con Renato Casaro
Next articleLe maschere quotidiane

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here