TikTok e il potere dei regali virtuali

0
18
Wroclaw, Poland - 20 March 2021: woman holding iPhone 12 with TikTok logo on the screen
Regali virtuali su TikTok: Monete, Rose e altri doni per i creator.

TikTok è il social più usato dai giovani della generazione Z, per creare, condividere e guardare i contenuti preferiti, che spaziano da video brevi, basati su tendenze e hashtag per intrattenere il pubblico a coreografie divertenti, a ricette culinarie semplici e veloci. Ci permette di seguire le routine dei nostri influencer preferiti o di personaggi famosi e di partecipare a challenge e/o giochi come la condivisione di ranking list.

L’app è di facile accesso e intuitiva nell’uso, tutti possono creare clip in pochi minuti su qualsiasi argomento guidati da algoritmi che ne suggeriscono la tipologia. Questo porta gli utenti ad essere esposti a una vasta varietà di contenuti, facilitando la scoperta di nuove tendenze e autori. Lo scorrimento infinito e il flusso costante di nuovi trend possono portare gli utenti a passare ore sulla piattaforma senza rendersene conto.

Le strategie dei creator per aumentare la visibilità

I creator o tiktoker utilizzano diverse strategie per aumentare la loro visibilità. Ad esempio, tramite l’hashtag POV l’utente può interpretare un personaggio o condividere un’esperienza tramite brevi clip, aumentando le visualizzazioni. L’obiettivo è quello di diventare virali per ottenere un pubblico fidelizzato e commercializzare la propria immagine raggiungendo la notorietà.

Quando un contenuto e chi lo posta piace, il pubblico può decidere di ‘seguire’ (follow) quel profilo; in questo modo si crea una community di persone che mostrano un interesse comune.

I follower hanno un ruolo chiave nel mantenimento in up di un profilo: like, condivisioni, commenti e regali possono aumentarne la popolarità, dando, al contempo, visibilità anche a sé stessi.

Il valore dei regali su TikTok

Per aumentare la loro popolarità, influencer e follower possono ricevere e scambiare doni. I regali di TikTok sono articoli virtuali che gli utenti acquistano, attivano e inviano ai loro creatori preferiti come segno di apprezzamento, riconoscimento e sostegno.

I doni si acquisiscono tramite Monete, ovvero la valuta interna al social network che può essere ottenuta principalmente mediante micro-transazioni, acquistabili dai maggiorenni registrati in piattaforma.

I regali di TikTok hanno quindi anche un valore finanziario per gli influencer e per il sito. Quando un utente compra un regalo per il creator, questo può ricevere una quota del valore del regalo in denaro. Anche TikTok ne trae un vantaggio monetario, ricevendo una commissione per ogni transazione. Ogni regalo ha il suo valore e più se ne ricevono, più popolarità e successo si ottengono.

Quali sono i regali che si possono fare su TikTok?

  • Monete: si possono acquistare in pacchetti e sono scambiabili con altri regali virtuali, pagando da uno a pochi centesimi per moneta.
  • Rose: sono gettoni virtuali che i fan acquistano e regalano per esprimere il loro affetto o rispetto al tiktoker, sono anche fra i più economici.
  • Regali a effetto unico: sono regali a effetto speciale con animazioni o effetti sorprendenti il cui costo varia in base al grado di elaborazione. Possono essere arcobaleni, scintille, fuochi d’artificio o altro.
  • Regali di bellezza: sono oggetti di scena e adesivi (es. accessori virtuali) che permettono di aggiungere caratteristiche divertenti nei propri video.

I fan più fedeli possono esprimere la loro ammirazione e impegnarsi con i loro tiktoker preferiti a un livello più profondo tramite questi regali. Quando si invia un regalo, questo è visibile e si può essere riconosciuti dal proprio creator e dalla community, sentendosi parte di un gruppo.

Premi e riconoscimenti per gli utenti più generosi

La stessa Piattaforma può premiare chi è ‘generoso’ dando degli stickers (distintivi speciali da sfoggiare) identificativi del livello ‘benefattore’, sbloccando poi la possibilità di acquistare doni esclusivi cui solo alcuni membri della community di TikTok possono accedere. I regali di TikTok incoraggiano le persone a creare contenuti di alta qualità e accattivanti, costruendo una base di fan dedicati.

Uso responsabile della piattaforma

TikTok è una vivace e divertente piattaforma che offre numerose opportunità creative, consente agli utenti di esprimersi, scoprire nuovi contenuti e connettersi con il resto del mondo. Tuttavia, è importante utilizzare il social network in modo responsabile e consapevole, fare attenzione al tempo trascorso davanti allo schermo e lo scambio dei regali che, tramite premi e riconoscimenti, può condizionare il comportamento dell’utente e promuovere l’acquisto di altri doni, rendendolo un’abitudine che può diventare difficile da estinguere.

Se per caso anche tu ti riconosci in questi atteggiamenti e comportamenti, come la difficoltà a non guardare il telefono, di passarci più tempo rispetto a quello che vorresti, ti senti in qualche modo tenuto ad inviare dei regali per mantenere la tua immagine social e far parte di una community, puoi chiedere informazioni e consulenza a:

Sportello S-collegati:

  • Servizio Dipendenze “La Madonnina”, 3° piano, Via Castellana 2, Treviso
  • Servizio Dipendenze di Oderzo, Via Daniele Manin 46, Tel. 353 4204911
Previous articleVerità o fake news? Questo è il (social) dilemma
Next article“Sguardi che educano”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here