
La formazione alla mediazione umanistica a scuola

Giovedì 24 ottobre, all’Auditorium di Santa Caterina, ha avuto luogo l’incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Conflitti a Scuola… ma non solo! – La proposta del Centro di Giustizia Riparativa YOUNG” dell’Associazione La Voce, patrocinato dalla Città di Treviso.
L’appuntamento, rivolto in particolar modo agli insegnanti, agli educatori, ai genitori e agli studenti, ha permesso di conoscere da vicino il significato del termine “giustizia riparativa”, nonché le attività svolte, grazie al Prof. Simone Grigoletto dell’Università di Padova e alle testimonianze di alcuni ragazzi del Centro Giustizia Riparativa (CGR) Young, studenti provenienti dalle scuole delle province di Treviso, Belluno, Vicenza, Pordenone e Trieste.
L’evento, a cui ha preso parte l’Assessore alle Politiche Educative, Giovanili e Pubblica Istruzione Gloria Sernagiotto, è stato preceduto il 17 ottobre dall’apertura ufficiale del CGR Young presso l’Auditorium della provincia di Treviso ed è stato pensato per poter esporre quanto maturato dagli studenti sia della scuola secondaria di I che di II grado formati alla mediazione e che hanno manifestato il desiderio che questa esperienza, per loro molto importante per la loro crescita anche personale, continuasse ad essere mantenuta viva.
Durante la serata, è stato presentato al pubblico presente il cortometraggio ideato e recitato dai ragazzi del CGR Young per diffondere la cultura della mediazione umanistica e della giustizia riparativa in ambito scolastico.
