Autismo e sport

0
71

Le attività dell’Associazione “Non ti scordar di me”

Il 2 Aprile, si celebra in tutto il mondo la “Giornata di consapevolezza sull’Autismo”, (WAAD – World Autism Awareness Day) e noi dell’associazione “Non ti scordar di me odv” abbiamo deciso di dedicare le nostre attività di questo mese ai temi dell’autismo e della disabilità. Abbiamo infatti deciso di organizzare e partecipare a eventi sportivi sparsi in tutto il territorio regionale assieme alle associazioni che operano sul territorio per poter dire “SI, si può fare Sport Insieme”.

Il 4 Aprile abbiamo partecipato a un allenamento di Baskin con i Bears di Isola Vicentina. Il baskin è uno sport inclusivo che permette la partecipazione di tutte le persone a prescindere dalla disabilità (fisica o mentale). L’allenamento è stato un successo a tutti gli effetti, i partecipanti si sono divertiti e hanno scoperto questo magnifico sport, pensando a una futura iscrizione per l’anno prossimo. La squadra inoltre quest’anno si è qualificata per i nazionali, che si terranno a Lucca il 31 maggio, 1 e 2 giugno. Dimostrazione che insieme si può crescere e avere obiettivi sempre più grandi, non guardando alle difficoltà ma a dove si può arrivare insieme.

E’ stata un’esperienza sicuramente sorprendente. Sono rimasto colpito da come delle persone che soffrono di disabilità e siano spesso lasciate fuori da ambienti come quello sportivo si siano integrati nella squadra e nel gruppo. Non c’è il bisogno di negare la disabilità, ma si convive con essa e la si trasforma in una risorsa per la squadra.”  [Paolo, 19 anni]

Direi che come prima esperienza di Baskin è stata particolarmente interessante, divertente e coinvolgente. Ho trovato molto bello il modo in cui tutti riuscivano a partecipare al gioco basandosi sulle proprie abilità.” [Anna, 18 anni]

Ognuno negli allenamenti e in partita contribuisce a proprio modo e le regole consentono la partecipazione veramente di chiunque, non ci sono limitazioni ma solo il contributo che possiamo dare alla squadra.

Sempre in provincia di Vicenza siamo riusciti a far conoscere questo sport inclusivo anche ai ragazzi del liceo “Pigafetta”: durante l’assemblea d’istituto 2 allenatori volontari del Karibu Baskin di Montecchio hanno raccontato la loro esperienza all’interno della squadra e coinvolto gli alunni investigando le loro conoscenze sulla tematica attraverso dei giochi. L’incontro ha avuto un riscontro positivo: la squadra ha guadagnato subito una nuova giocatrice!

Infine ci siamo incontrati con la nostra squadra di calcio del Gruppo Autismo Belluno composta da ragazzi con disturbi dello spettro autistico.

“L’esperienza a cui ho avuto modo di partecipare non poteva che iniziare nel migliore dei modi, con un abbraccio. Un ragazzo della squadra mi è corso incontro, e ho subito capito che l’atmosfera dell’evento sarebbe stata calorosa, accogliente. Ho vissuto un momento formativo importante, e sono felice di aver partecipato. La partita è stata combattuta e ricca di energia ed entusiasmo, tant’è che mi è subito tornato in mente il celebre ritornello “finché ce n’hai stai lì, sempre lì, lì nel mezzo”. Ma alla fine ciò che è contato non è stato il goal, anzi. Ho visto tanta collaborazione e una squadra piena di amore fra compagni di tutte le età e capacità. Ho visto un momento di gioco trasformarsi in una palestra di vita, nella quale tutti hanno potuto imparare qualcosa. Albo signanda lapillo dies, grazie ancora a tutti per l’opportunità.” [Vittoria, 19 anni]

Una cosa che dobbiamo ricordarci è che siamo tutti diversi. Spesso se pensiamo all’autismo e alle disabilità ci si sofferma sulle differenze, sulle limitazioni, sulle difficoltà, ma invece ci sono persone con disturbo dello spettro autistico con potenziale cognitivo, memoria, capacità di calcolo, abilità musicali e matematiche sopra la media.

Partendo da questo pensiero come associazione abbiamo deciso di dedicare i mesi di marzo e aprile a questo tema, promuovendo post informativi, interviste a esperti e persone che vivono con l’autismo nella loro vita quotidiana. Sono varie le associazioni nella nostra regione che accompagnano bambini e ragazzi con autismo e altre disabilità, e “Non ti scordar di me odv” nasce per portare in luce queste realtà e presentare le loro proposte, per cui abbiamo organizzato 4 eventi sportivi nel mese di aprile per promuovere la cittadinanza attiva, la consapevolezza e la cultura dell’inclusione per poter dire “SI, si può fare Sport Insieme”.

Se sei una persona a cui piace mettersi in gioco, se conosci realtà di volontariato che vorresti portare in luce, se ti piace informarti e hai un tema sociale, storico o culturale che vorresti approfondire e far conoscere, se ti piace creare contenuti per i social o se semplicemente vorresti scoprire qualcosa di nuovo scrivici! Siamo già in moto per organizzare i prossimi eventi, e potresti venire anche tu!

IG: nontiscordardime.odv
www.nontiscordardimeodv.it
segreteria.nontiscordardimeodv@gmail.com

Previous article“Vittime di mafia”
Next articleSummer Nite Love Festival 2024

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here