![giornatamemoria](https://lasalamandra.eu/wp-content/uploads/2024/02/giornatamemoria-696x668.jpg)
![](https://lasalamandra.eu/wp-content/uploads/2024/02/giornatamemoria.jpg)
Il 27 gennaio noi di Engim Turazza abbiamo voluto ripartire, attraverso un incontro guidato da una nostra insegnante, dal lessico della Shoah (genocidio, olocausto, ghetto, lager), arrivando a parlare dei genocidi e delle guerre più recenti che ci toccano nel profondo.
Sono temi delicati, soprattutto quando la storia viene attualizzata, ma fondamentali per costruire una coscienza comune: è importante educare al rispetto, alla pace, facendo riflettere i giovani sui loro sentimenti, insegnando loro a sviluppare l’empatia. Razzismo, odio, indifferenza e omertà non devono trovare spazio nei nostri ragazzi.
In atrio i settori vendite, moda e acconciatura hanno realizzato quest’anno un’installazione che raccoglieva diverse testimonianze di sopravvissuti alla Shoah tratte dai testi presenti nella biblioteca Turazza e un gruppo di attori della 2^A acconciatura ha recitato in un video tali racconti.
![](https://lasalamandra.eu/wp-content/uploads/2024/02/giornatamemoria2.jpg)