L’orco del piano di sotto

0
49

Di Olivier Dupin e Barroux

Sarah e la sua sorellina vivono in un piccolo appartamento del centro, ma da quando bandiere rosse con croci uncinate sventolano sulla città, tutto è cambiato. La “gente come loro” non può più uscire per strada né entrare nei negozi; qualcuno è addirittura scomparso senza lasciare traccia e quando anche i genitori delle due bambine vengono portati via, le piccole rimangono sole.

Proprio nel momento in cui i passi dei soldati rimbombano per le scale del loro palazzo, però, ecco comparire lo spaventoso Orco del piano di sotto, che esorta le due bambine a nascondersi… nella sua folta barba!

Potranno fidarsi di quell’uomo scorbutico e dallo sguardo scuro che fino a quel momento non sembrava aver avuto in simpatia “quelli come loro”?

Facendosi coraggio, le due bambine scopriranno che dietro le apparenze sinistre e la lunghissima barba dell’orco si nasconde in realtà un cuore grande e “giusto”.

In occasione della Giornata della Memoria, che ogni 27 gennaio ricorda le vittime dell’Olocausto, uovonero porta in libreria un albo illustrato che, attraverso pagine che uniscono realtà, fantasia e personaggi dal sapore fiabesco, racconta una delle pagine più buie della Storia del Novecento.

Firmato da due amatissimi e affermati autori per l’infanzia, lo scrittore Olivier Dupin e l’illustratore Barroux, L’orco del piano di sotto è ispirato ai “Giusti”, persone rimaste per lo più anonime e che, a rischio della loro stessa vita, durante la Seconda Guerra Mondiale salvarono molti ebrei, adulti e bambini, dalla persecuzione nazista.

Gli orrori e le vicende legate alla Shoah sono tra i temi più difficili da affrontare, ma la coppia Dupin-Barroux ne propone una chiave di lettura adatta a bambine e bambini. Attraverso una storia di speranza e fiducia nel prossimo, e un dialogo costante tra testo e immagini, gli autori invitano a riflettere su quelle apparenze che a volte ingannano, e su quelle azioni coraggiose e fatte in silenzio che ci rendono umani.

In collaborazione con https://lachiccaufficiostampa.it/

Previous articleC’è spazio per me?
Next articleSpettacolare

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here