

Un altro testo scritto da Arturo e dalla moglie Rita è questo simpaticissimo libriccino che racconta la storia della terra e dell’uomo dal big bang ai nostri giorni.
Questo primo volume si ferma alla nascita delle civiltà; in realtà gli autori hanno già consegnato all’editore anche gli altri libri che completano la storia ma l’editore è un po’ in ritardo con l’illustrazione e la pubblicazione.
Comunque una storia della terra e dell’umanità tutta in rima non si era mai sentita e in questo caso il lavoro degli autori è davvero superlativo.
Questo libro narra l’affascinante storia che ha accompagnato prima la formazione dell’universo, poi la nascita della vita in tutte le sue forme, infine l’arrivo dell’uomo sulla terra e la sua organizzazione. è un racconto in rima, pieno di sorprese e di passaggi divertenti, ma rigoroso e documentato.
Gli autori hanno arricchito le filastrocche con note scientifiche che tengono conto degli ultimi ritrovamenti riguardanti l’uomo e la sua evoluzione. Si tratta di un racconto in rima che può piacevolmente affiancare i libri di testo sui quali viene studiata la storia della terra e dell’uomo.
L’UOMO PRIMITIVO
Nella savana africana
di milioni d’anni fa,
appare all’improvviso
una grande novità.
Un piccolo essere peloso,
che cammina sulle zampe posteriori,
che ogni tanto, per reggersi meglio,
appoggia a terra anche quelle anteriori.
Assomiglia molto a una scimmia,
ma lui ha un più grande cervello,
che lo aiuta a difendersi meglio
dai pericoli e da ogni tranello.
Sa attaccare se occorre,
scappare sui rami veloce;
difendersi con sassi o bastoni,
urlare con la sua forte voce.
Le mani riesce ad usare,
compiendo moltissime azioni;
con esse a cacciare lui riesce
l’orso, la tigre e i leoni.
Quando scavando la terra,
gli scienziati la sua traccia han trovato,
dovendo assegnargli un bel nome
Ominide l’hanno chiamato.