Trevisoga 2025

0
7

8 giugno: la grande festa dei giochi a Treviso

Domenica 8 giugno, grazie alla volontà e all’impegno dell’assessorato alle Politiche Educative, Giovanili e Pubblica Istruzione del Comune di Treviso, il capoluogo si tingerà nuovamente di verde goblin e sarà possibile provare centinaia di giochi da tavolo diversi in maniera del tutto gratuita direttamente nel centro della città, grazie all’impegno unito della Tana dei Goblin Treviso e di molte altre associazioni ludiche delle province di Treviso, Vicenza, Venezia e Verona. La formula è stata ampiamente testata in oltre dieci anni di attività di divulgazione ludica: prendi in prestito un gioco, ti siedi, giochi.

Un’intera giornata di gioco nel cuore di Treviso

Puoi andare sul sicuro e prendere un gioco che conosci già, scelto tra la vasta selezione della Tana, oppure puoi lasciarti incuriosire da un gioco nuovo e fartelo spiegare da qualcuno dello staff in maglietta verde. L’evento si svolgerà nel cuore del Centro Storico, in quattro location storiche di Treviso, ovvero la Loggia dei Trecento, la Loggia dei Cavalieri, piazza Indipendenza e piazza Aldo Moro.

Giochi da tavolo per tutti i gusti

Oltre ai giochi da tavolo più recenti (suddivisi in due aree distinte, l’Area Prestito e l’Area Family), ci saranno anche i grandi classici del gioco da tavolo moderno e una selezione di giochi orientali proposta dagli amici GOTI; inoltre potrai verificare la tua destrezza (o la tua assenza di destrezza) nell’apposita area dei giochi all’aperto gestiti dai Carri Disarmati.

Giochi di ruolo e logica per i più appassionati

Per gli amanti dei giochi di ruolo ci sarà anche un covo in cui lanciare dadi e palle di fuoco allestito dalla Loggia degli Irrealisti, che non sarà limitata a Dungeons & Dragons, ma porterà al tavolo anche altri giochi dalle tematiche più bizzarre e variegate. Infine vi sarà un’area promossa dai Cavalieri della Tavola Gioconda dedicata a chi ama spremere le meningi con rompicapi in legno e giochi di logica e deduzione.

L’area Goblin Magnifico e la novità Bibliogioca

Può darsi, però, che tu di giochi ne conosca già parecchi, e che tu sia alla ricerca di qualche titolo veramente fuori dal comune. In tal caso sarà disponibile anche la selezione del Goblin Magnifico con i migliori giochi per esperti spingitori di pedine, e avrà una sua area dedicata dove potrai arroventarti il cervello quanto ti pare assieme ad altri giocatori duri come te.

Infine ci sarà l’area Bibliogioca, dove le principali sedi bibliotecarie della provincia di Treviso presenteranno i progetti ludici in avvio o già in essere; tra le biblioteche rappresentate non poteva mancare la BRaT di Treviso, che è stata una delle prime biblioteche del Veneto ad attivare progetti ludico-centrici e che oggi vanta una ludoteca ricca e adatta a tutte le età.

Collaborazioni e associazioni coinvolte

L’Area Family e l’Area Prestito saranno organizzate dall’associazione Ludus in Tabula – La Tana dei Goblin Treviso, che riceverà il supporto da numerose altre associazioni ludiche: oltre a quelle già citate segnaliamo la presenza dei Giocatori in Scatola di Vittorio Veneto, dei Leoni Volanti di Venezia, di Quelli del veNerdì di Lonigo, della Fenice Ludica di Bassano del Grappa e dei Corsari Ludici di Maserada. È solo grazie al supporto di tutti loro che possiamo continuare a diffondere la cultura del gioco, e per questo non potremo mai ringraziarli abbastanza!

Vi aspettiamo numerosi!


Chi sono le associazioni protagoniste

GOTI – Giochi Orientali Treviso e dintorni

GOTI (Giochi Orientali Treviso e dIntorni) nasce da un gruppo di persone appassionate di giochi orientali tradizionali e si è sviluppata con l’introduzione di giochi più moderni nati per il mercato asiatico, creando così la necessità di far nascere una associazione per garantire ritrovi fissi (come quello del primo giovedì di ogni mese presso l’oratorio di Lancenigo) e creare un punto di riferimento per nuovi giocatori. Durante gli incontri e fiere a cui siamo presenti cerchiamo di portare giochi nati e prodotti in oriente con l’unico scopo di farli conoscere e apprezzare a quante più persone possibile. GOTI inoltre collabora con associazioni locali e nazionali come VenetoGO, AIS, e altre.

Carri Disarmati – Montebelluna

Noi APS Ludica Carri Disarmati siamo un’associazione ludica di Montebelluna (TV) che ha come scopo la diffusione della cultura del gioco “intelligente”, ovvero giochi da tavolo, giochi dinamici e giochi di logica. Ci troviamo il venerdì sera presso la nostra nuova sede a Volpago del Montello per dar vita alla nostra passione. In più collaboriamo con le altre associazioni del territorio, con biblioteche, scuole di ogni grado, oratori, per far scoprire il mondo ludico.

La Loggia degli Irrealisti – giochi di ruolo a Treviso

La Loggia degli Irrealisti è un’associazione con sede a Treviso formata da appassionati di giochi di ruolo, novizi e veterani, che si ritrova ogni settimana per condividere storie epiche e avventure al tavolo! Rendiamo la passione per i giochi di ruolo un’avventura continua. Ai nostri tavoli sono stati portati centinaia di titoli diversi, dai classici Dungeon & Dragons, Call of Cthulhu e Vampiri a titoli più recenti e indie come Broken Tales, Not the End, Household e tanti altri ancora! Partecipiamo alle fiere ludiche più importanti del Triveneto, promuoviamo e organizziamo eventi e giornate di gioco di ruolo: il nostro Treviso Play è in continua crescita anno dopo anno.

I Cavalieri della Tavola Gioconda

“I CAVALIERI DELLA TAVOLA GIOCONDA” è un’associazione ludica fondata nel 2010. La nostra missione è quella di promuovere, divulgare e diffondere il gioco “intelligente” in tutte le sue forme (ma in maniera particolare il gioco da tavolo) attraverso l’organizzazione di tornei, incontri, corsi, lezioni, conferenze, dibattiti, dimostrazioni, mostre, esposizioni, fiere, proiezioni, pubblicazioni, ecc.; ogni anno, in autunno, organizziamo “Caorle in gioco”, un week-end durante il quale cerchiamo di far conoscere le nostre attività facendo provare moltissimi giochi della nostra collezione.

Previous articleL’estate è più bella allo Spazio Bisciò
Next article“Burattini di Sera…” 2025

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here