R-Evolution Game

0
6

Alla BRaT l’escape game contro gli stereotipi di genere

Venti ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato con entusiasmo all’escape game organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Treviso, in collaborazione con la Biblioteca dei Ragazzi di Treviso “Enzo Dematté” e l’associazione ABiBRaT.

L’attività, ispirata al libro L’evoluzione di Calpurnia di Jacqueline Kelly, ha trasformato la biblioteca in un luogo di scoperta e riflessione. Obiettivo del gioco: aiutare la protagonista Calpurnia a “fuggire” dal XIX secolo, affrontando sfide ed enigmi che conducono alla scoperta delle biografie di tre donne pioniere — Roberta Gibb, Elizabeth Phelps Ward e Lidia Poët — e, con esse, alla consapevolezza delle tappe fondamentali dell’emancipazione femminile.

Ma il risultato più sorprendente è emerso dalle riflessioni dei partecipanti: i ragazzi e le ragazze hanno individuato con lucidità il gender pay gap come uno dei problemi più urgenti da affrontare oggi. Un segnale importante della sensibilità delle nuove generazioni.

“La risposta dei giovani è andata oltre ogni aspettativa,” afferma Maria Domenica Pedone, Presidente della Commissione Pari Opportunità. “La loro capacità di analisi e il coinvolgimento attivo dimostrano quanto sia fondamentale parlare di parità già in giovane età, con strumenti adatti e linguaggi inclusivi.”

Il successo dell’iniziativa ha portato a valutare una nuova edizione dell’escape game, per offrire questa esperienza anche ad altri ragazzi interessati.  

Dott. Carlo Maria Righetto
Membro della Commissione Pari Opportunità del Comune di Treviso

Previous articleCake-Pops
Next articleSmartphone e neonati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here