
Progetto di igiene orale nelle scuole primarie
Il progetto “Scuole Sorri… Denti”, nato all’interno dell’Accordo di Comunità per la Promozione alla Salute, si sviluppa in 10 lezioni nelle scuole primarie dei cinque Istituti Comprensivi di Treviso, dal 14 gennaio al 13 maggio 2025.
Obiettivo del Progetto: Sensibilizzazione sulla Salute Orale
Il Comune di Treviso ha avviato il progetto in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, il Corso di Laurea in Igiene Dentale e l’Azienda ULSS 2 – Servizio di Promozione alla Salute, con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle classi prime delle scuole primarie sull’importanza della corretta igiene orale domiciliare.



Lezioni Interattive nelle Scuole Primarie
Ogni istituto coinvolto organizza una lezione frontale con attività interattiva della durata di un’ora, volta a responsabilizzare i bambini alla cura della propria salute orale. Le lezioni si terranno dal 14 gennaio al 13 maggio 2025, coinvolgendo tutte le classi prime delle scuole primarie di Treviso.
Collaborazione con l’Università di Padova e ULSS 2
Il progetto è condotto dalla dott.ssa Serena Bergamin, igienista dentale e Coordinatrice delle Attività Formative del Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università di Padova. A supporto, gli studenti del terzo anno del corso di laurea in Igiene Dentale, tirocinanti presso gli ambulatori odontoiatrici della UOSD di Odontoiatria Pediatrica dell’ULSS 2 di Treviso.
Kit di Igiene Orale per gli Alunni
Al termine di ogni incontro, agli alunni verrà consegnato un kit di igiene orale e materiale informativo per i genitori, con l’obiettivo di incentivare buone pratiche anche a casa.
Le parole dell’Assessore Gloria Sernagiotto
L’assessore alle Politiche Educative, Gloria Sernagiotto, sottolinea:
«Questo progetto rappresenta un’importante opportunità educativa per i nostri giovani, perché la salute orale è un tassello fondamentale per il loro benessere generale. In particolare, va evidenziato il coinvolgimento dei ragazzi che stanno studiando all’Università, impegnati in prima persona nel progetto di sensibilizzazione dei più giovani sulle pratiche legate all’igiene dentale.»