Spazio Bisciò

0
53

Un nuovo anno di attività dedicato ai bambini

Il progetto della Fondazione Zanetti, coordinato dalla Cooperativa La Esse, accoglie ogni pomeriggio i bambini dei Quartieri Nord di Treviso con esperienze nuove tra aggregazione e creatività.
Dalle letture animate, in collaborazione con l’Associazione LILT Giocare in corsia, alle visite agli orti urbani grazie ai volontari dell’Associazione Quartiere San Paolo in estate, al laboratorio di teatro con rappresentazione finale aperta ai genitori, ogni iniziativa offre ai piccoli occasioni di crescita sociale e culturale.

Accanto ai laboratori non mancano mai le uscite per scoprire il territorio, come alla BRAT Biblioteca per i ragazzi di Treviso insieme alle mamme, per ascoltare le letture animate tenute delle lettrici dell’associazione AbiBrat e condividere una merenda insieme in Biblioteca. 

Ma lo scorso anno, grazie al programma di attività speciali “Imparare è una grande avventura” grazie al sostegno di Stefania Gialdroni, è stato possibile organizzare un laboratorio di Djembe e due uscite educative all’Oasi Naturalistica Cervara, alle porte di Treviso, e all’Orto Botanico di Padova con una visita alla città.

Per il 2025 sono moltissime le novità in programma. Proprio in questi primi mesi dell’anno, nella palestra delle Scuole Valeri dell’IC5 Coletti, gli educatori della Ruggers Tarvisium faranno scoprire ed appassionare i bambini al rugby e di conoscere i fondamentali di questo sport in 6 appuntamenti. Non solo gioco e divertimento ma anche i valori propri del rugby come sostegno, disponibilità, spirito di squadra, rispetto e lealtà.

Continuano anche i pomeriggi dedicati alle letture animate e al cineforum, mentre ogni venerdì è previsto lo spazio di supporto per i compiti.

Nel mese di febbraio prenderà il via inoltre un laboratorio di cornici fatte a mano dai bambini con le foto dei partecipanti al Bisciò e le attività più significative.

Immancabile la partecipazione all’E…Vento di maggio, un pomeriggio di festa organizzato dal Gruppo Scuola e Territorio e dall’Istituto Comprensivo Coletti, in attesa di festeggiare a giugno il terzo compleanno dello Spazio Bisciò con una festa coinvolgente e piena di sorprese per grandi e piccoli.

Previous articleProgetto “Adottiamoci”
Next articleSpazio Donna e Spazio Famiglia

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here