Bibliotreviso, incontri culturali al Museo Bailo

0
13

L’Associazione Bibliotreviso organizza un ciclo di incontri culturali presso il Museo Bailo di Treviso, tutti con inizio alle ore 18.00.

Dopo le conferenze del Dott. Massimo Marchiori e del Dott. Paolo Ochner, svoltesi nel mese di ottobre, nelle prossime settimane sono programmati i seguenti appuntamenti.

8 novembre – Un piccolo verme ci aiuta a capire come la genetica regola l’invecchiamento

Eva Trevisson. Medico genetista presso l’Ospedale Università di Padova. Per la Fondazione Città della Speranza si occupa dello studio dei geni coinvolti nelle malattie rare.

22 novembre – Scoperte e non scoperte di un fisico al CERN

Roberto Rossin. È stato ricercatore presso il Fermilab di Chicago per l’esperimento CDF dal 2002 al 2007 e dal 2007 al 2016 Ricercatore presso il CERN di Ginevra per l’esperimento CMS.

È Professore associato nel Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” dell’Università di Padova. Si occupa di fisica delle particelle elementari, in particolare di ricerche di particelle oltre il modello standard e dello sviluppo di nuovi rivelatori per l’esperimento CMS.

13 dicembre – Emergenza umanitaria in Sudan: racconto di un’esperienza con Medici Senza Frontiere

Umberto Giacomello.Coordinatore Finanziario di Medici senza frontiere.

L’Associazione Culturale Bibliotreviso è nata con l’obiettivo primario di contribuire alla diffusione del pensiero scientifico e delle interconnessioni fra scienza, tecnologia e discipline umanistiche.

Ulteriori obiettivi sono quelli di sostenere il processo di trasformazione del ruolo del sistema delle Biblioteche di Treviso e renderlo sempre più un polo culturale e di circolazione di conoscenze in ambito cittadino e di valorizzare i giovani “talenti” trevigiani, ossia quei giovani che hanno raggiunto posizioni di eccellenza in diversi ambiti, anche non legati al mondo della scienza.

https://www.facebook.com/bibliotreviso
bibliotreviso@gmail.com

Previous articleLibri “Young Adult”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here