
La giornata di commemorazione al Besta
Svelata durante la cerimonia la nuova targa accanto al monumento sito in via Medaglie d’Oro, frutto del patto di collaborazione “Adotta un monumento”, stretto tra l’Assessorato alle Politiche Educative, Giovanili e Pubblica Istruzione e i ragazzi della 5°I dell’Istituto Fabio Besta.
Una corona è stata deposta sul Monumento ai caduti trevigiani nei lager (1944/45), in via Medaglie d’Oro, a Treviso, a cura dell’Amministrazione comunale il 27 gennaio.


Nella ricorrenza del Giorno della Memoria, attorno al monumento si sono radunate le autorità civili e militari, tra cui il Ministro Carlo Nordio, e gli studenti dell’Istituto Fabio Besta di Treviso, impegnati con il progetto “Adotta un monumento” a prendersene cura ripulendolo e garantendogli sempre una condizione di decoro.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’istituto Besta di Treviso, ha visto protagonisti i ragazzi della sede distaccata, che si trova a pochi metri dal monumento. Gli studenti da tempo si sono presi in carico il monumento e hanno così avuto modo di presentare il loro progetto, leggendo poi un brano di Primo Levi tratto da I sommersi e i salvati e ricordando le vittime trevigiane deportate.
Durante l’evento, è stata svelata la targa realizzata all’interno del progetto “Adotta un monumento”, frutto del patto sottoscritto un anno fa tra l’Assessorato alle Politiche Educative Giovanili e Pubblica Istruzione e gli studenti della classe 5°I del Besta, che hanno già passato la staffetta, per quest’anno scolastico, ai compagni della 5°G.