Viaggia con noi

0
36

Due nuovi progetti di mobilità europea

In questo articolo, vogliamo parlarvi di due progetti Erasmus+ che coinvolgeranno la nostra associazione ETV EuroTreviso e che offriranno la possibilità ad alcuni giovani di svolgere attività di educazione non formale sia a Treviso sia all’estero (Grecia, Polonia, Serbia), attraverso lo svolgimento di mobilità completamente gratuite

Il primo progetto, intitolato “Participation Matters!”, prevede attività di educazione non formale, come dibattiti, brainstorming e simulazioni, riguardanti il funzionamento delle più importanti istituzioni europee. Il progetto si pone come obiettivo, attraverso l’educazione non formale, di scoprire le modalità di partecipazione dei giovani ai processi democratici. Durante le mobilità di tre giorni ciascuna, ad Atene e Varsavia, i giovani avranno anche la possibilità di dialogare con i decisori politici e funzionari comunitari. Il progetto prevede lo svolgimento di attività anche a livello locale in preparazione degli eventi internazionali. Per le attività a Treviso non vi sono limiti di età, mentre per le mobilità internazionali è richiesta un’età compresa tra i 18 e i 30 anni.

Il secondo progetto, intitolato “PODCast – POwer of Diverse Communities”, ci vede coinvolti come associazione partner e tratterà sulla creazione di podcast dedicati ai giovani. Questo progetto prevede la creazione a livello locale di podcast da parte dei giovani e la possibilità di svolgere un training course gratuito a Belgrado. Per le attività a Treviso non vi sono limiti di età, mentre per la mobilità internazionale è richiesta un’età compresa tra i 18 e i 25 anni.

Cerchiamo partecipanti per questi due progetti, tanto per sviluppare attività a livello locale come per le attività all’estero. Queste esperienze rappresentano momenti di crescita e di conoscenza di altre culture e punti di vista che servono ai giovani per migliorare le proprie competenze e abilità, a partire da quelle linguistiche.

Sperando di avervi incuriosito circa le nostre attività, vi invitiamo a contattarci per conoscerci meglio, partecipare ai nostri progetti che organizziamo qui a Treviso e, se vi piace viaggiare, partecipare ai progetti dei nostri partner che si tengono in tutta Europa.

www.etveurotreviso.eu
info@etveurotreviso.eu
Facebook
Instagram

Previous articleBoce, fone che?
Next articleIl viaggio della vita

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here