Xmas party 2024 al PGTV

0
Sabato 21 dicembre c’è la festa di Natale del Progetto Giovani! Il Progetto Giovani del Comune di Treviso, promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative, Giovanili e...

M’illumino d’impegno

0
Queste poche righe per annunciare una proposta che vorremo proporre a tutti gli adolescenti delle superiori e oltre. Da venerdì 14 febbraio a domenica...

Progetti cinematografici per studenti

0
Finestre sul Mondo | Proiezioni. Io, l’Ambiente, i Linguaggi Per il secondo anno consecutivo, il Palladio, con l’Istituto Mazzotti, l’Istituto Alberini e il Liceo Da...

Un viaggio di crescita e scoperta

0
L'esperienza dei 30 studenti dell'Istituto Palladio in Irlanda Lo scorso settembre, trenta studenti dell'Istituto Palladio hanno avuto l'opportunità di partecipare a un progetto di mobilità...

Olimpiadi di topografia

0
Quest’anno tutti al Palladio! Qualche mese fa, Mirko raccontava dell’esperienza di partecipare alle Olimpiadi di Topografia. Adesso, l’IIS A. Palladio è impegnato nell’organizzazione dell’edizione “palladiana”...

L’avventura musicale al Palladio

0
La scuola Palladio è stata, quest'anno, un vero e proprio palcoscenico per la musica! Due iniziative in particolare hanno coinvolto gli studenti in un'esperienza unica:...

Il Palladio trionfa a Creative Hero!

0
L'edizione di quest'anno di Creative Hero si è rivelata un'esperienza indimenticabile per 1745 studenti di 30 scuole italiane. Un vero e proprio laboratorio di...

“Overline”: raccontare le dipendenze

0
Il cortometraggio in concorso ai David di Donatello L'arte e la creatività hanno la capacità di affrontare temi complessi e delicati, offrendo potenti messaggi e...

Rassegna “Parallelo Presente” 2025

0
Pensata per i giovani: accessibile, impegnata e visionaria La rassegna teatrale di Kaliscopio Teatro Off 2025 si intitola “Parallelo Presente” in cui “Parallelo” è sinonimo...

“Gli strati”

0
Di Penelope Bagieu Nel suo blog “Ma Vie est tout à fait fascinante”, la fumettista Penelope Bagieu racconta di sé attraverso vignette capaci di far...

Violenza di genere – Generazioni a confronto (2)

0
La violenza sulle donne è un problema ancora molto presente nella nostra società, nonostante gli enormi passi in avanti che sono stati fatti negli...

Violenza di genere – Generazioni a confronto (1)

0
L’UAT in collaborazione con il Comune di Treviso, l’Unità Operativa Prevenzione Violenza e la Consulta Provinciale degli Studenti hanno promosso il progetto “Violenza di...

Volontariato: un’esperienza per la vita

0
L’anno scorso ho avuto la possibilità di partecipare a una iniziativa organizzata da Liberamente Onlus, un’organizzazione no-profit che supporta la crescita di bambini e...

L’inclusione nello sport e non solo

0
Il 27 settembre 2024 la classe prima dell’Istituto Scolastico Paritario G. Mazzini ha visitato la mostra fotografica di Riccardo Pravettoni presso Cà dei Carraresi. Il...

Paola Drigo

0
La prima donna a frequentare il Liceo Canova di Treviso Paola Bianchetti, conosciuta come Paola Drigo (Drigo è il cognome del marito che prenderà ad...

L.A.S.T. breath

0
L’entusiasmo dimostrato verso il mood horror, dark e creepy caratteristico della festa di Halloween ha portato gli studenti della classe 4^F e 5^F di...

Natale sotto attacco

0
Quest’anno, forse più di altri anni, mi sono posta la domanda: può una persona atea o quanto meno non praticante dirsi di amare il Natale...

Giornata ecologica regionale

0
 “Tutela e miglioramento della qualità dell’aria” al Giorgi Fermi La nostra scuola è molto attiva nel campo della sostenibilità, del risparmio energetico e della transizione...

Incontri ristretti

0
Lunedì 25 Novembre 2024 noi ragazzi della classe 4 GTR dell’Istituto Giorgi-Fermi (manutenzione e trasporti, sede di via Terraglio) abbiamo trascorso una mattinata di...

“Guarire si può”

0
DCA, la testimonianza di Agnese Sono numerose le difficoltà del percorso terapeutico: l’immobilità e lo stallo all’interno della cura, la lotta contro le resistenze e...