Un 25 novembre “di squadra” al Turazza
Le riflessioni degli studenti
Ogni anno vari settori della scuola professionale Engim Veneto Turazza organizzano l'allestimento dell'atrio della scuola in occasione della giornata contro la...
Nessuno mi conosce
“Quando io guardo gli altri, persino coloro che amo, li vedo davvero?”
Nessuno mi conosce come io non conosco nessuno: questa generazione è troppo presa...
Una giornata in canoa
Esperienza di “teamwork” per gli studenti del Turazza
Una giornata diversa dal solito ha coinvolto la classe seconda del settore elettrico dell'Istituto Turazza di Treviso....
Una nuova frontiera per i videogiochi
Negli ultimi decenni i videogiochi hanno assunto un ruolo fondamentale nella cultura contemporanea e nella vita di giovani e adulti. Secondo le rilevazioni di...
Sport e motivazione
“Il secondo tempo di Julian Ross”
È di questi giorni l’ultimo episodio di malore in campo, che ha colpito il giovane calciatore della Fiorentina Edoardo...
Lo sport ha un grande valore educativo
Lo sport risorsa vitale per i giovani. Mette in connessione la mente e il corpo in un legame senza fine... lo sport educa!
Lo sport...
Mythos 2025
Il Festival di Teatro Classico tra tradizione e innovazione
Il Festival Mythos giunge alla quarta edizione nel 2025, confermandosi come una celebrazione unica della cultura classica. Con...
Concorso letterario “Voci per il cambiamento”
Scrittura e sensibilizzazione al Galilei
“Brava, sei una donna con le palle”. “Chissà quella che ha fatto per lavorare”. “Certo, anche lei però, se va...
Nuovi laboratori al PG di Villorba
Graffiti, Pokemon, stampa 3D e parkour
Il Progetto Giovani Villorba offre uno spazio dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 15 anni situato a Lancenigo, frazione...
Studentesse del Planck all’EGMO Camp
L’esperienza allo stage di matematica alla Normale di Pisa
Irene Morandin della classe 2 C e Ilaria Andreola della 2 B Liceo delle Scienze Applicate...
Primi in Green Tech
Vittoria al concorso nazionale “Ecological Literacy”
La quarta C Liceo delle Scienze Applicate del Max Planck si aggiudica il premio nazionale di “E-project: ecological literacy”...
Pime Educational
Una community per “Educare insieme”
In un mondo sempre più complesso, l’educazione non può essere un percorso solitario.
Noi educatori dell’Ufficio Mondialità del Pime siamo consapevoli...
Xmas party 2024 al PGTV
Sabato 21 dicembre c’è la festa di Natale del Progetto Giovani!
Il Progetto Giovani del Comune di Treviso, promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative, Giovanili e...
M’illumino d’impegno
Queste poche righe per annunciare una proposta che vorremo proporre a tutti gli adolescenti delle superiori e oltre. Da venerdì 14 febbraio a domenica...
Progetti cinematografici per studenti
Finestre sul Mondo | Proiezioni. Io, l’Ambiente, i Linguaggi
Per il secondo anno consecutivo, il Palladio, con l’Istituto Mazzotti, l’Istituto Alberini e il Liceo Da...
Un viaggio di crescita e scoperta
L'esperienza dei 30 studenti dell'Istituto Palladio in Irlanda
Lo scorso settembre, trenta studenti dell'Istituto Palladio hanno avuto l'opportunità di partecipare a un progetto di mobilità...
Olimpiadi di topografia
Quest’anno tutti al Palladio!
Qualche mese fa, Mirko raccontava dell’esperienza di partecipare alle Olimpiadi di Topografia. Adesso, l’IIS A. Palladio è impegnato nell’organizzazione dell’edizione “palladiana”...
L’avventura musicale al Palladio
La scuola Palladio è stata, quest'anno, un vero e proprio palcoscenico per la musica!
Due iniziative in particolare hanno coinvolto gli studenti in un'esperienza unica:...
Il Palladio trionfa a Creative Hero!
L'edizione di quest'anno di Creative Hero si è rivelata un'esperienza indimenticabile per 1745 studenti di 30 scuole italiane. Un vero e proprio laboratorio di...
“Overline”: raccontare le dipendenze
Il cortometraggio in concorso ai David di Donatello
L'arte e la creatività hanno la capacità di affrontare temi complessi e delicati, offrendo potenti messaggi e...