“Ci Sto? Affare Fatica”
Un’opportunità estiva per ragazze e ragazzi nel proprio comune
Ogni estate l’iniziativa “Ci sto? Affare fatica!” impegna centinaia di adolescenti sulla cura del bene comune....
Il cinema del grande David Lynch
L’eredità di David Lynch nel cinema mondiale
«Ci sono molte cose nascoste che sembrano segreti. E tu non riesci a capire con certezza se sei...
ITS, l’esperienza di Julian
L’Istruzione Tecnica Superiore per il post diploma
Vengo da un piccolo paese della Colombia. Quando sono arrivato in Italia, cercavo una possibilità per costruirmi un...
Il Giorgi-Fermi a San Patrignano
Un Inno alla Forza Interiore e alla Riconquista della Vita
La visita degli studenti a San Patrignano
Il vento tra le foglie degli alberi che cingono...
Gita “biodiversa” a Venezia
Ricercatori per un giorno per una scuola sempre più Green… e Blue
Che cos’è una laguna?
Se cerchiamo il termine laguna sul dizionario Treccani troviamo: “Bacino...
Imparare, pensare, rispettare
Uno degli errori più gravi da parte di un insegnante è porre in atto una didattica finalizzata a far imparare solo nozioni. Considerando l’allievo...
Lo spogliamento
Ilaria frequenta il Centro Food for Mind e con il suo disegno ha voluto esprimere quanto le complesse dinamiche che intercorrono tra sè e...
La nostra esperienza Erasmus+ a Treviso
Un tirocinio a Treviso: la nostra avventura Erasmus+
Quando ci è stata data l'opportunità di fare il nostro tirocinio Erasmus+ a Treviso, presso l’associazione “ETV...
“Lupo longobardo”
Crowdfunding per un cortometraggio tra storia e innovazione
È in fase di realizzazione “Lupo Longobardo”, un cortometraggio tratto dal romanzo Il cammino di Ariperto di...
Gemellaggio Treviso-Messina
Una delegazione della CPS in Sicilia
Anche se per molti può sembrare un organo circoscritto al livello locale, la Consulta Provinciale degli Studenti ha in...
L’arte di svuotare
Il significato primordiale della parola “vacanza”
Il vero significato della vacanza
Se pensiamo all’etimologia del termine vacanza, dovremmo stupirci di quanto ci stiamo allontanando, nella pratica,...
Tutto il cielo possibile
Scelti per voi dalla Biblioteca comunale di Treviso.
Tutto il cielo possibile è un libro di Luigi Ballerini e Benedetta Bonfiglioli.
Adele e Lorenzo, due ragazzi...
Quando la guerra entra in casa
La guerra colpisce anche le comunità civili
L’immaginario comune della guerra è rappresentato in primis dagli eserciti: persone in uniforme, munite di armi, attrezzature, veicoli,...
Speciale Concerti – Estate 2025
6 giugno – Marracash allo Stadio Comunale di Bibione
9 giugno – Shiva alla Fiera di Padova
10 giugno – Raf al Parco Bissuola a Mestre
10...
I giovani e il gioco d’azzardo
Progetto G.A.P. contro le dipendenze
Un percorso di prevenzione nelle scuole
Introduzione di Isabella Silvestri (docente di Tecniche di comunicazione)Gli studenti della classe 4^ D Indirizzo...
“la Salamandra” n.100
L'edizione Aprile - Maggio è online! Sfogliala QUI
Con questa uscita tagliamo il traguardo del numero 100 e dei 18 anni di pubblicazioni: una grande...
“live music”, i concerti in programma
CLICCA SULLA DATA PER MAGGIORI INFO SULL’EVENTO
19 aprile – Negrita al Gran Teatro Geox di Padova
23 aprile – Piero Pelù all’Hall di Padova...
Arte in Strada 2025
4^ edizione
Domenica 13 aprile dalle 11 alle 19 l’area circostante la sede centrale del Liceo Artistico di Treviso si è trasformata in una galleria...
Blue Tornado
Il percorso di guarigione da un disturbo alimentare
Questa è la testimonianza di Angelica, seguita al Centro Food For Mind Venezia, che parla del suo...
Progetto Green School
Una scuola diversa
All’Istituto Palladio di Treviso il progetto Green School rappresenta da dodici anni un’occasione importante per educare alla sostenibilità e alla responsabilità ambientale....








































