Un podcast dedicato a “La colpa di essere nati”

0
Un progetto di memoria e riflessione Nell’ambito del progetto Video Podcast della scuola, l'Istituto Riccati Luzzatti ha realizzato un episodio dedicato alla poesia La colpa...

“Daje!!!”, l’incontro con Giorgio Minisini

0
Un viaggio tra sport e identità con il campione di nuoto artistico Un incontro tra lettura e sport Il 4 ottobre, gli studenti dell’istituto Riccati-Luzzatti, insieme...

Emigrazione italiana in America

0
Paolo Malaguti presenta il suo romanzo storico "Piero fa la Merica" Un incontro formativo con lo scrittore al Riccati-Luzzatti di Treviso Nove classi dell'Istituto Riccati-Luzzatti di...

Palestra di dibattito: un progetto per sviluppare il pensiero critico

0
Cos'è la Palestra di Dibattito? Il laboratorio “Palestra di Dibattito” è un progetto nato all’interno dell’Istituto Riccati-Luzzatti ormai nel 2019 ed ha visto, negli anni...

Pronti a partire?

0
Viaggio Interculturale e Umanitario 2025 La Rete Progetto Pace è una comunità internazionale composta da scuole, enti e associazioni che collaborano per diffondere una cultura...

Maratona di letture al femminile

0
Treviso, 7 marzo In occasione della Giornata Internazionale per i diritti delle donne, l'Associazione Progetto Donne Veneto APS organizza la IV edizione della Maratona di...

Patrick Zaki a colloquio con gli studenti del Planck

0
L'incontro con l'attivista egiziano: una lezione sul valore della libertà Conoscere, uscire dall'indifferenza, vigilare sulla libertà. Patrick Zaki, attivista per i diritti e prigioniero politico...

“Next Generation AI”

0
Studenti del Planck al congresso di Milano L’Istituto Max Planck in prima linea sul fronte dell’Intelligenza Artificiale. Una delegazione di quattro studenti dell’Itis e del...

Planck Team all’Ismar di Venezia

0
Un viaggio nella scienza dell'oceano Sarà l'Oceano il tema del prossimo progetto scientifico che Planck Team, la squadra specializzata in robotica e campione di First...

Teatro, danza e musica al Progetto Giovani

0
Corsi e laboratori gratuiti per giovani dai 14 ai 30 anni Il Progetto Giovani Treviso, Assessorato alle Politiche Giovanili, Educative e Istruzione ospiterà una serie...

Una Green School nuova e innovativa

0
Al Palladio studenti in prima linea per l’ambiente Per il dodicesimo anno consecutivo, l’I.I.S. Palladio si conferma tra i protagonisti della Green School Competition. Ma...

Il giorno in cui scoprii la mia passione

0
Nella mia vita ho iniziato a sentirmi diversa quando per la prima volta capii veramente qual era la mia passione. Era un giorno d’estate, quando...

Un giorno in libreria…

0
Quando è un libro a cambiarti la vita Buongiorno Signor Editore, Le volevo raccontare di un incontro che mi ha cambiato la vita, facendomi credere di...

Talenti a scuola

0
Come tutti sanno lo sport è un elemento importante nella vita di molte persone, non a caso c’è chi lo pratica tutta la vita....

Orientamento dopo il liceo

0
L’Orientamento dopo il Liceo è una fase delicata nella vita di ogni studente. Il ciclo scolastico si conclude con un passo importante, quello della...

Storia della contraccezione

0
Questo articolo lo volevo dedicare ad un tema importantissimo, e che riguarda tutti: la contraccezione. In particolare, volevo concentrarmi sulla sua storia e su...

Erasmus: tornare a casa dall’altra parte del mondo

0
Quando un australiano pensa all’Italia, nella sua mente affiorano immediatamente immagini vivide, quasi cinematografiche: il caldo abbraccio del sole che bacia le piazze affollate,...

L’importanza del rumore

0
Come il Liceo Artistico Statale di Treviso ha celebrato il Giorno della Memoria Rompere il silenzio. "La Shoah sarà ridotta a una frase nei libri...

Quando l’arte incontra la scienza

0
Un tratto preciso può svelare una storia, contribuire alla giustizia, un semplice dettaglio può far la differenza tra la verità e l’incertezza. È quello...

Bando di Servizio Civile Universale

0
Domande da presentare entro il 27 febbraio Scade giovedì 27 febbraio alle ore 14 il bando per la selezione di operatori volontari e operatrici volontarie...