In viaggio con Rete Progetto Pace

0
Il racconto degli studenti Interculturalità, solidarietà e memoria. Queste le tre parole chiave del viaggio a cui 50 studenti di diversi licei del Veneto hanno...

Podcast Lab

0
Un laboratorio interattivo per sviluppare un proprio progetto di podcast All'interno della progettualità “Attivi…amo giovani cittadini” finanziata dalla Regione Veneto attraverso il piano di intervento...

Storia contemporanea che passione

0
Un corso pomeridiano al Max Planck Per il secondo anno consecutivo l'Istituto Max Planck organizza, per studenti e personale interessato, incontri di storia contemporanea, volti...

Internati Militari Italiani

0
Studenti di Planck e Alberini incontrano la cittadinanza Si è rinnovato per il terzo anno consecutivo l’incontro degli studenti del Max Planck e dell’Alberini con...

Planck Team: una grande vittoria in Grecia

0
Ancora un successo mondiale per il Planck Team. La squadra di robotica dell’istituto Max Planck di Lancenigo si è distinta egregiamente ai primi posti...

Corso residenziale per animatori

0
Tre giorni di formazione, condivisione e ispirazione L’estate si apre con un’opportunità unica per giovani animatori e aspiranti tali: un corso di formazione residenziale al...

“Parcarità” a Villorba

0
22 giugno: sport, arte e comunità Domenica 22 giugno, dalle 10 alle 22, torna il Parcarità, l’evento che celebra la street culture, lo sport, l’espressività...

Le olimpiadi di topografia

0
Questo racconto comincia un anno fa. Nella primavera del 2024 l’Istituto Palladio ha partecipato alla settima edizione delle “Olimpiadi di Topografia”, un concorso a...

Una vita da sentire, non da sopportare

0
LEGGI QUI LA CONSEGNA Quale senso voglio dare alla mia vita? Qual è il motivo che mi sprona ad andare avanti? Sono queste le domande che...

Trovare un senso alla vita

0
LEGGI QUI LA CONSEGNA Fino a pochi mesi fa ho sempre pensato che dovesse essere l’uomo a dare un senso alla propria vita; molti cercano...

Lettera aperta ai genitori

0
Cari genitori, Sta finendo un anno scolastico che ha visto protagonisti noi insegnanti e i vostri figli. C'è chi ha svolto al meglio il proprio compito,...

Summer Nite Love Festival 2025

0
Mogliano, 18 luglio - 2 agosto Dal 18 luglio al 2 agosto presso il parco delle piscine in via Barbiero a Mogliano Veneto si svolgerà...

Progetto LiberAzioni

0
Azioni concrete per un futuro che comincia oggi Come associazione crediamo nel fare, non nelle chiacchiere. Crediamo che ciascuno di noi, nel proprio piccolo e...

Schools reinventing Treviso

0
La città si trasforma con Minecraft Education Per l’anno scolastico 2024/25 il Comune di Treviso con il supporto di H-farm, polo di innovazione che diffonde...

Il nostro PCTO alla F.I.R. Rugby

0
Studenti del Mazzini raccontano la loro esperienza Durante le due settimane di PCTO svolte presso la sede del F.I.R. Rugby Treviso ho avuto l’opportunità di...

La Festa dei Popoli

0
L’11 maggio 2025 a Mogliano Veneto, presso l’oratorio San Carlo, si è tenuta la “Festa dei Popoli”: un progetto che promuove l’incontro tra le...

Il Giornale della Cura

0
Il nostro percorso sulla cura Noi ragazzi e ragazze della classe 4BU del Liceo Statale Giuseppe Berto di Mogliano Veneto, dell’indirizzo Scienze Umane, abbiamo iniziato...

#LiberaCreatività PGTV

0
Il 4 e 5 luglio il Festival Good Vibes in centro a Treviso Dal 4 al 5 luglio torna il Festival Good Vibes nel cuore...

Estate 2025: torna “Un Morso d’Estate”

0
La guida al volontariato per giovani in provincia di Treviso C'è un'estate che lascia il segno, fatta di incontri, esperienze e piccole grandi scoperte. È...

“Spazio Dimmi”

0
All'interno della progettualità “Power Neet” finanziata dalla Regione Veneto attraverso il piano di intervento in materia di politiche giovanili PAROLA AI GIOVANI, i comuni...